
Locazioni brevi, approvata la legge in Regione Campania. Cosa succederà in Costiera amalfitana e Penisola…
Locazioni brevi, approvata la legge in Regione Campania. Cosa succederà in Costiera amalfitana e Penisola Sorrentina? Locazioni brevi, il consiglio regionale della campania approva proposta degli operatori extralberghieri
“Approvate nostre proposte per qualificare il settore e migliorarlo”, ha affermato Agostino Ingenito, presidente Abbac
“Abbiamo ottenuto tre importanti riconoscimenti al nostro lavoro di associazione sindacale di categoria”
“Il consiglio regionale della Campania ha infatti approvato, su proposta della giunta regionale l’istituzione della locazione breve regionale, inserendola in un quadro più regolare, con comunicazione comunale e albo con l’attribuzione del cusr codice unico strutture ricettive, come avviene già per le altre tipologie ricettive extralberghiere.
Il consiglio ha anche approvato, su proposta della vicepresidente Valeria Ciarambino due emendamenti, uno alla legge regionale 17/2001 consentendo di eliminare l’obbligo dei tre pernottamenti minimi per le #casevacanze riducendo ad una notte e per la legge regionale 5/2001 sulla disciplina dei #bedandbreakfast sostituendo la parola proprietario possessore con quella di #titolare rendendo più facili alcuni passaggi burocratici .
Il presidente #Abbac Agostino Ingenito ringrazia per l’attenzione mostrata la giunta regionale guidata dal presidente Vincenzo De Luca con l’assessore regionale Felice Casucci e la vicepresidente del consiglio regionale #ValeriaCiarambino per la disponibilità all’ascolto e accoglienza delle nostre richieste a piena tutela dell’importante settore ricettivo extralberghiero che sta rappresentando un’opportunità economica concreta per famiglie e micro imprese, al netto di abusivismo e speculazione che vanno combattute per garantire la massima regolarità e sana ospitalità per migliaia di viaggiatori che stanno scegliendo le nostre località turistiche in Campania”
Ora la domanda è cosa succederà in Costa d’ Amalfi e Sorrento, di cui ci occupiamo, dove il fenomeno è in crescita .
Fonte : PositanoNews.it