
A Festa a Vico anche lo chef Giuseppe Stanzione del Santa Caterina di Amalfi “La…
A Festa a Vico anche lo chef Giuseppe Stanzione del Santa Caterina di Amalfi “La qualità premia sempre” . Positanonews, il giornale online della Costiera amalfitana e Penisola sorrentina, a Marina di Seiano a Vico Equense per Festa a Vico trova anche delle eccellenze della Costiera amalfitana. Giuseppe Stanzione è fra quelli che si distingue fra personalità e per i piatti . Uno stellato che riesce a far brillare stelle in provincia di Salerno dal Cilento alla Costiera amalfitana . Come sta andando la stagione 2023 e quale è il segreto del suo successo? “La stagione 2023 sta andando bene, si lavora dopo un periodo difficile, e lo si fa a pieni ritmi. La qualità premia sempre” . Una cucina decisa e netta quella di Stanzione con innovazioni sempre nel solco della tradizione.
Diplomatsi all’istituto Alberghiero di Nocera inferiore nell’anno 1997,decide di partire x esperienze professionali in Italia e all’estero,dopo un lungo tour tra California ,Australia,Cina e Thailandia accresce la sua esperienza professionale nelle cucine del Convivio Troiani di Roma(una stella Michelin,chef Angelo Troiani)-Locanda solarola di Castel Guelfo (BO) (2 stelle michelin chef Bruno Barbieri)-Ristorante Arquade di Villa del Quar di San Pietro in Cariano (VE) (2 stelle michelin chef Bruno Barbieri)-Osteria Agata e Romeo di Roma (una stella michelin chef Agata Parisiella)-Locanda Leon d’oro Pralboino (br) (una stella Michelin chef Alfonso Pepe)-Ristorante Rossellinis di PalazzoSasso Ravello (due stelle michelin chef Pino Lavarra), dopo diverse esperienze come responsabile di cucina nel 2008 prende le redini della cucina del ristorante Casa del nonno 13 di Mercato S.Severino insignito nello stesso anno con una stella michelin e riconfermata x i due anni successivi,nel 2011 prende il comando della cucina del Ristorante “Le Trabe” di Capaccio-Paestum,dove centra e bissa la stella michelin nell’anno 2013 riconfermandola fino ad oggi.Il risultato di tali esperienze portano al tavolo una cucina strettamente tradizionale, legata a prodotti del territorio, sapori intesi e riconoscibili realizzati con tecniche di cottura moderne e influenze dal mondo negli accostamenti e nei profumi. La cucina di Giuseppe Stanzione è una cucina semplice,diretta e comprensibile,sicuramente una cucina mediterranea che lascia spazio di tanto in tanto a qualche contaminazione dovuta dalla formazione professionale e gusto personale.
Alle ricerca di nuovi obbiettivi e di nuove sfide per una crescita personale e professionale,dal 1 dicembre 2018 si trasferisce nel cuore della costiera amalfitana diventando exsecutive Chef dello storico e prestigiosissimo Hotel cinque stelle luxry “Santa Caterina” di Amalfi .Una storia pluricentenaria dell’ospitalità di altissimo livello ,situato in una posizione incredibile ed unica sospesa tra cielo e mare,dove poter godere dei massimi conforf e della infinita bellezza della Costiera amalfitana.
Da quest’anno la nuova offerta gastronomica con i Ristorante Fine Dining “GLICINE” sito al piano “0” dell’Hotel con ampia sala classica ed elegante e terrazzo con vista mozzafiato sul golfo…dove lo chef proporrà e darà libera interpretazione ad una cucina strettamente legata alla visione personale,ai momenti ,alle emozioni e alla voglia di regalare agli ospiti di “Glicine” una vera e propria esperienza a 360°,pur rimanendo legato alla tradizione ed ai prodotti di qualità del territorio con menù al cartà e menù degustazione dedicati.
Fonte : PositanoNews.it