
Successo strepitoso di “Girogustando” a Seiano. E non poteva essere altrimenti a Vico Equense, la…
Successo strepitoso di “Girogustando” a Seiano. E non poteva essere altrimenti a Vico Equense, la città del Gusto che si appresta a ricevere il meritato riconoscimento UNESCO, apprezzabile iniziativa dell’amministrazione guidata dal sindaco Peppe Aiello . Un viaggio tra enogastronomia ed arte all’insegna del buon cibo e dell’intrattenimento celebrando la bellezza e i sapori locali attraverso l’enogastronomia e l’arte in tutte le sue sfaccettature.
L’evento si basa su quattro cardini: l’arte del cibo, prosa e musica con la rappresentazione stilografica del sommo Poeta, l’artigianato e i prodotti che il mare e la terra ci offrono, l’arte enogastronomica.rganizzato dal Comitato Pro Restauro Santa Maria Vecchia in collaborazione con l’Associazione Gens Seja e patrocinato dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Città di Vico Equense. Girogustando si propone di essere, come nella prima edizione, un percorso enogastronomico fatto da più assaggi in diverse postazioni di cibi che denotano le nostre tradizioni. “Come novità rispetto alla prima edizione – spiega Ciro Buonocore, organizzatore dell’evento – ci sarà spazio anche per l’Associazione Mani Tese Campania con il Presidente Renato Briganti, che ha scelto la cornice dell’evento come sede del campo estivo di orientamento e formazione al volontariato “DemocraCITY”, l’iniziativa pensata per offrire opportunità formative ed esperienziali ai giovani che vogliono conoscere e approcciarsi al mondo del volontariato. Si parlerà di democrazia, beni comuni, tutela ambientale e diritti umani”. Durante il percorso l’animazione di artisti di strada, musicisti, comici e circensi renderanno piacevole lo scorrere del visitatore per la nostra borgata, che per l’occasione terrà aperti tutti i suoi siti monumentali di maggior rilievo, come la parrocchia di San Marco Evangelista, il presepe in stile ‘700 napoletano e l’antico Santuario del XII secolo dedicato a Santa Maria delle Grazie detta Vecchia con la panoramicissima terrazza. Lunedi 10 come ospite ci sarà il comico Lino D’Angiò, martedì 11 ci saranno gli Arteteca direttamente da Made in Sud e mercoledì 12 sarà la volta di Ciccio Merolla con la sua hit “Malatià”.
“Girogustando” è un percorso enogastronomico fatto da più assaggi in diverse postazioni di cibi che denotano le nostre tradizioni culinarie con prodotti della nostra terra: prodotti caseari, dell’orto, pescato del nostro mare e profumi del territorio. Per raggiungere le varie postazioni si godrà di una full immersion nelle maestrie e nelle eccellenze della città: prodotti caseari, prodotti bio e a chilometro zero, salumifici, forni, ceramiche dipinte a mano e manufatti, mostre d’arte con un’intera area destinata agli artisti e pittori.
Durante il percorso l’animazione di artisti di strada, musicisti, attori, poeti e circensi rendono piacevole lo scorrere del visitatore per la borgata. Per l’occasione aperti tutti i suoi siti monumentali di maggior rilievo: la Parrocchia di San Marco Evangelista con la sua imponente cupola del regio architetto borbonico Bottiglieri, chiesa unica sul territorio per la sua pianta circolare; il sodalizio dell’Arciconfraternita Morte ed Orazione; il monumentale Presepe in stile ‘700 napoletano e la perla di Seiano: il Santuario di Santa Maria Vecchia con la panoramicissima terrazza. Abbiamo seguito anche sui nostri social network , davvero incredibile il cannolo salato, buonissimo tutto, seguiteci su IG e FB. Ma una cosa abbiamo particolarmente apprezzato, il sogno di recuperare la Torre di Guardia
(video di Lucio Esposito e Sara Ciocio)
Fonte : PositanoNews.it