
I reperti archeologici delle tombe delle necropoli di Via Madonna delle Grazie riempiono tante vetrine…
I reperti archeologici delle tombe delle necropoli di Via Madonna delle Grazie riempiono tante vetrine del Museo Libero D’Orsi nella Reggia della Quisisana e del Antiquarium del Parco Archeologico di Pompei. In tanti conoscono la strada, ma non tutti sanno dov’è. L’occasione per prenderne visone è il Festival Bacco e Cerere, organizzato sotto l’egida della Chiesa Santa Maria Dell’Orto, e sviluppato lungo la strada a partire dalla Masseria delle Grazie di Mimmo Sabbatino. La redazione cultura ha voluto incotrare gli organizzatori del Festival per comprendere e divulgare l’essenza e le motivazioni, Bacco è il dio del vino e Cerere è la divinità della fertilità della terra, prodotti che saranno offerti e condivisi nel momento conviviale. Il momento culturale è costituito da una conferenza introduttiva che racconterà la storia del luogo che si terrà alle 18.30 nella Chiesa di Santa Maria.
Mimmo Sabbatino è un maitre sommelier che ha fondato i suoi principi di vita in nome del dio Bacco e della Civiltà del bere, curandone tutti gli aspetti dalla produzione, alla diffusione e alla valorizzazione. Nicola Somma è uno giovane chef friccicariello che ama girare e frequantare luoghi ove la cucina italiana tradizionale è condivisa nelle idee antiche e innovative. Insieme Sabbatino e Somma hanno coagulato intorno una serie di amici aziende che daranno vita ad una serata effervescente nei gusti e nei sapori che valorizzerà luoghi, uomini e fatti.
Agricola Porto di Mola
Agricola Cantine del Mare
Agricola Poggio delle Baccanti
Agricola Ettore Sammarco
Agricola Balestrieri
Cantine Santarpia
Cantine Mariano Sabatino
Tenuta La Mura
Agricola Di Meo
Agricola Vitis Aurunca
Agricola Macchie Santa Marta
Vinicola Antiche Radici
18 Settembre 2025 Chiesa Santa Maria dell’orto
via Madonna delle Grazie Comune di Gragnano
ANTICA NECROPOLI DI STABIAE MADONNA DELLE GRAZIE
Bacco e Cerere Festival food & wine –
MADONNA DELLE GRAZIE Gragnano
CON CHEF NICOLA SOMMA CHEF EUSTO CANNAVALE CENERE RISTO & BISTROT
Ore 18.30 Conferenza Ore 19.30 Apertura Stand


Fonte : PositanoNews.it