
Medici Sima: gli attacchi al vino non hanno alcun fondamento scientifico La campagna di attacco…
Medici Sima: gli attacchi al vino non hanno alcun fondamento scientifico
La campagna di attacco contro il vino italiano sta prendendo piede in modo irrazionale, senza alcun fondamento scientifico, e questa realtà è confermata dai dati ufficiali provenienti dagli istituti di ricerca. A sostenerlo è la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che ha commentato la recente legge approvata in Irlanda che richiede l’etichettatura degli alcolici con avvertenze sanitarie.
Il presidente della Sima, Alessandro Miani, afferma: “Non si capisce il motivo per cui si stia focalizzando l’attenzione sui presunti rischi legati al consumo di vino, nascondendo ipocritamente sotto il tappeto le vere minacce per la salute, come le particelle sottili (PM10, PM2.5 e così via), che secondo l’EEA causano oltre 400.000 morti premature ogni anno in Europa. Questo non significa minimizzare il problema dell’alcol, che va affrontato non attaccando l’industria vinicola italiana, bensì combattendo gli abusi nell’uso di alcolici e superalcolici tra i giovani. Ciò di cui abbiamo bisogno è una vera campagna contro l’abuso di alcol da parte dei giovani, ricordando che la principale causa di morte tra i nostri ragazzi tra i 14 e i 24 anni non è il cancro, ma gli incidenti stradali causati dall’alcol”. Con queste parole, il presidente Miani ha concluso il suo intervento.
Fonte : PositanoNews.it