
L’estate è la stagione dei pomodori, il frutto rosso che fa bene alla salute e…
L’estate è la stagione dei pomodori, il frutto rosso che fa bene alla salute e al palato. Tra le tante varietà di pomodori che si possono trovare sul mercato, ce n’è una che si distingue per la sua storia e il suo sapore: il pomodoro di Sorrento. Questo pomodoro ha origini antiche e curiose: secondo alcune fonti, sarebbe arrivato nella costiera sorrentina dall’America, dove i commercianti locali si recavano per esportare i famosi limoni. Il pomodoro di Sorrento si è adattato al clima e al terreno della zona, dove si coltiva ancora oggi con metodi tradizionali. Si tratta di una varietà tardiva, che matura tra luglio e agosto, e che ha caratteristiche uniche: ha una forma rotondeggiante e irregolare, con costole pronunciate e una buccia rosata con striature verdi. La sua polpa è deliziosa, carnosa e compatta, dal sapore dolce e delicato. È ricco di vitamine A, B, C e D, che lo rendono un alimento salutare e nutriente. Il pomodoro di Sorrento è un prodotto tipico e raro, che non si trova facilmente nei supermercati ma solo presso i contadini locali e le aziende agricole della costiera. È un pomodoro da gustare in insalata, magari con la mozzarella di bufala e il basilico, o sulla pizza, o come protagonista di piatti semplici e genuini, che esaltano il suo profumo e il suo sapore.
Fonte : PositanoNews.it