
Sorrento (NA), mercoledì 10 settembre, con inizio alle ore 21:00, presso la Chiesa di S. Paolo di Sorrento, nell’ambito della XVIII edizione di Sorrento Classica Festival 2025, organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento con il prezioso supporto della Rettoria di San Paolo Apostolo – Sorrento e il patrocinio della Regione Campania si terrà il concerto “The sound of movies Concert” proposto dal gruppo “Oscar Movies Ensemble” composto da Mauro Navarra (flauto), Alessandro Marino (violino), Maurizio Mautone (chitarra), Eduardo Caiazza (viola) Alessandro De Vita (violoncello) e Alina Di Polito (voce). Il direttore artistico Paolo Scibilia ci proporrà una formazione cameristica di prestigio internazionale, l’Oscar Movies Ensemble, infatti, vanta un’intensa attività internazionale con tournée in Repubblica Ceca, Ungheria, Stati Uniti, Spagna, Cina e Kazakistan, partecipazioni a festival di rilievo e collaborazioni con importanti enti musicali. Il gruppo musicale costituito nel 2006 ad opera di strumentisti di grande esperienza solistica in Italia e all’Estero, già prime parti di importanti orchestre lirico-sinfoniche italiane con lo scopo di valorizzare gli aspetti musicali legati ai temi che hanno fatto grande la musica da film nel Mondo. L’Ensemble O.M.E. svolge la sua attività artistica con varie ed articolate proposte di repertorio destinate ad Enti, Istituzioni Scolastiche ed Associazioni o Società di Concerti tra cui il programma 2025 “The sound of movies Concert” che propone l’ascolto dei grandi temi della Musica da Film italiana ed internazionale in un percorso cronologico che tiene conto dei vari riconoscimenti e premi Oscar ricevuti dai temi miglior colonna sonora o canzone originale in ambito mondiale. Lo spettacolo spazia da “Eternamente” di C. Chaplin a “La vita è bella” di N. Piovani, passando per i grandi autori del genere E. Morricone, N. Rota, L. Bacalov non tralasciando i classici del musical e/o dei cartoon Disney. Nell’anno 2007 gli Oscar Movies Ensemble hanno effettuato una tournée negli U.S.A. (Pennsylvania, New York e Connecticut) pubblicando il CD “Impronte…musiche e immagini dalla storia del cinema” prodotto con il contributo del Nuovo IMAIE, riscuotendo lusinghieri consensi di pubblico e critica. Particolarmente significativa la partecipazione, nel 2018, alla stagione concertistica del Grand Theatre di Harbin (Cina), in collaborazione con la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli. Dal 10 al 18 ottobre 2025 infine saranno ospiti in Corea del Sud dell’Istituto Italiano di Cultura e due Università a Seul. Un approfondimento doveroso merita invece la voce del gruppo, Alina Di Polito, cantante attrice, autrice e regista teatrale che con il musicista compositore Mauro Navarra nel 2009 ha creato la compagnia teatrale Artisti Cilentani una delle realtà artistiche più attive ed importanti della Regione Campania. Ha diretto ad oggi più di 40 spettacoli teatrali alcuni dei quali ospiti di importanti festival internazionali. Ha svolto una notevole attività concertistica in Italia e all’Estero, proponendo personali rielaborazioni dei classici della canzone d’autore europea, con il suo progetto “Alina…viaggio mediterraneo” ha coniugato alla sua versatilità linguistica (parla correttamente inglese, francese e spagnolo) con la riscoperta delle sonorità e degli idiomi caratterizzanti dei popoli e delle culture del bacino mediterraneo.
di Luigi De Rosa
INFO
–Inizio concerti: ore 21:00
–Ingresso a pagamento fino ad esaurimento posti a sedere. Biglietti: Posto unico: € 20,00
(Attività Non – Profit. Il ricavato della biglietteria, al netto delle spese di organizzazione, sarà devoluto a scopi benefici. Assegnazione casuale dei posti a sedere, in base a disponibilità ed esigenze logistico – organizzative).
–Biglietteria e Prevendita: Ingresso Chiostro S. Francesco (Tel. 3394429217). Orario di apertura: 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:30 / Chiesa S. Paolo: un’ora prima orario inizio concerto.
–Prevendita online: www.ticketgate.it
–Infopoint: Chiostro S. Francesco (Tel. +39 3394429217) – Ufficio Turistico Circolo Forestieri (Via Luigi De Maio 35, Sorrento, Tel. +39 0818074033) – Sedi Infopoint Sorrento, Fondazione Sorrento.
–Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore.
–Sconto del 10% presso i ristoranti aderenti, per i titolari del biglietto d’ingresso.
–Website: www.societaconcertisorrento.it – Facebook: Societa Concerti Sorrento – Instagram: societaconcertisorrento
–Si ringrazia per la collaborazione: Regione Campania, Arcidiocesi Sorrento – Castellammare di Stabia, Rettoria di San Paolo Apostolo – Sorrento, istituzioni ed aziende partners.
Chiesa di San Paolo di Sorrento, particolare dell’abside e del presbiterio.
Fonte : PositanoNews.it