Quinto Premio “Serra-Campi Flegrei”. Finale il 6 ottobre

30 Settembre 2025

Lunedì 6 ottobre alle 21:00, al Teatro Serra di Napoli, finale della quinta edizione del Premio “Serra-Campi Flegrei”, patrocinato dal Comune di Napoli. A Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.

I rapporti familiari, la malattia, l’emancipazione femminile, la Palestina, la difficoltà di affrontare il presente e il passato, l’attualità vissuta nelle sua più intima dimensione e raccontata con i linguaggi della commedia, della satira, del dramma. La quinta edizione del Premio “Serra-Campi Flegrei” alla vocazione teatrale nell’arte del monologo conferma il ruolo del Teatro Serra di Napoli – a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info teatroserra@gmail.com, 347.8051793 – di osservatorio della nuova drammaturgia contemporanea con una finale che si preannuncia ricca di contenuti e talento.
Appuntamento lunedì 6 ottobre, a partire dalle ore 21:00, con gli otto artisti provenienti da varie parti d’Italia, selezionati nelle categorie “Attori” e “Autori” che verranno valutati da una Giuria Onoraria di addetti ai lavori, critici e giornalisti, composta da Luisa Guarro (Presidente), Cristiano Esposito, Fabiana Fazio, Salvatore Felaco, Sara Missaglia, Edgardo Bellini, Giuseppe Borrone, Maurizio Capezza, Tania Sabatino.
In palio una vincita in denaro da 500 € per ciascuna delle sezioni di gara e un Premio Speciale che assegna un posto nel cartellone del Centro Culturale Artemia di Roma. La manifestazione gode del Patrocinio del Comune di Napoli.

“Il teatro è un’esperienza quotidiana, condivisa, necessaria, radicata in un tempo e in un territorio e allo stesso tempo capace di guardare oltre questi confini. I finalisti del premio ci confermano ogni anno, il sentimento che anima molti degli artisti contemporanei, l’urgenza di scavare nel presente per superarne le contraddizioni” dicono i direttori artistici Pietro Tammaro e Mauro Palumbo.

Sul palco si esibiranno per il concorso Attori Carolina Infante con il monologo finale tratto da “Anna Cappelli” di Annibale Ruccello, Stefania Palumbo con “Andrà tutto bene”, lavoro sulla malattia e i rapporti familiare di Emanuela Fanelli e Micol Pavoncello e Tonya Porzio con “Margherita” storia di violenza a rinascita scritta dalla drammaturga Maria Porzio.
Finale Autori per Valentina Fantasia con il testo “Questo muro è costruito sul mio cuore” racconto familiare sulla vita dei coloni Palestinesi in Cisgiordania e Carlotta Carpentieri con lo scritto “Mama coca” riflessioni tragicomiche sulla società digitale e smaterializzata, in forma di flusso di coscienza.
Infine, saranno in scena come interpreti e drammaturghi al tempo stesso e, pertanto iscritti come Attori e Autori insieme, Solène Bresciani con il monologo “Confessioni sospese” viaggio introspettivo e poetico di una donna, sulle tracce della poetessa argentina Alfonsina Storni, Myiriam Nissim con “Open windows” commedia nera e dissacrante su una scelta radicale che interroga ciascuno di noi e Andrea Taronna con “Ranocchio” autobiografia ironica in forma di confessione sulla vita e l’amore, di un ragazzo timido e insicuro.

Contatti: teatroserra@gmail.com, 347.8051793
Link: https://www.youtube.com/watch?v=CEPBMcA36So

Segnalato da simona.pasquale@gmail.com

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close