Mercoledì 17 in programma per Sorrento Classica Festival “Omaggio a Fryderyk Chopin”, di e con Gianluca Luisi, acclamato dalla critica internazionale come uno dei migliori pianisti italiani

17 Settembre 2025

Sorrento (NA), Il 17 settembre, eccezionale quarto evento del XVIII “Sorrento Classica Festival 2025, in programma il recital pianistico “Omaggio a Fryderyk Chopin”, interpretato da Gianluca Luisi, acclamato dalla critica internazionale come uno dei migliori pianisti italiani del nostro tempo e nuovo mirabile interprete di J.S. Bach, nella veste di Bösendorfer e Naxos Recording Artist, Premio “J.S. Bach” di Saarbrucken-Wurtzburg e di autore di ben 26 registrazioni discografiche. Mercoledì sera, con inizio alle ore 21:00, presso la Chiesa di S. Paolo di Sorrento, nell’ambito della rassegna The International Summer Music Festival of Sorrento Personaggi, interpreti e protagonisti della grande musica classica a Sorrento con la direzione artistica: Paolo Scibilia, si terrà il concerto “Omaggio a Fryderyk Chopin” con uno straordinario interprete del pianismo internazionale Gianluca Luisi. L’evento organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento con il prezioso supporto della Rettoria di San Paolo Apostolo – Sorrento e il patrocinio della Regione ci proporrà ancora una volta l’arte di un grande Maestro. I veri virtuosi del pianoforte, infatti, costituiscono una cerchia piuttosto ristretta, tra questi merita citazione particolare Gianluca Luisi, pescarese, docente nel Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, che ci proporrà un vero e proprio viaggio nell’opera di Fryderyk Chopin (1810 – 1849) di cui interpreterà i Ventiquattro Preludi per pianoforte, la Ballata n. 1, Op. 23 lo Scherzo n. 2 Op. 31, la Polacca, Op. 53 e dulcis in fundo l’”Eroica”. Gianluca Luisi è considerato dalla critica internazionale uno dei migliori pianisti italiani contemporanei. I suoi concerti ottengono un grande consenso di pubblico in ogni parte del mondo. Si è esibisce nelle sale più prestigiose. Si è diplomato con il massimo dei voti e lode al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro sotto la guida del maestro Franco Scala e si è perfezionato all’Accademia di Imola “Incontri col Maestro. È risultato vincitore di numerosi concorsi tra cui il primo premio del 4° Concorso Internazionale J. S. Bach di Saarbrucken-Wurtzburg, Germania, ed è stato acclamato dalla critica tedesca come un nuovo interprete di J.S. Bach. Il pianista ha effettuato 28 registrazioni discografiche per varie etichette. Ha collaborato con Orchestre internazionali come l’Orchestra Filarmonica di Francoforte, la Form (Orchestra Filarmonica Marchigiana), l’Orchestra del San Carlo di Napoli, la Shanghai Philarmonic, l’Orchestra Sinfonica di Dubrovnik, l’Orchestra Sinfonica Rossini, la Kasugay Orchestra (Giappone) e tante altre. Il suo repertorio è vasto e spazia da Bach ai contemporanei. È stato invitato in giuria al prestigioso concorso Tschaikowsky per giovani pianisti dove è risultato vincitore anche il cinese Lang Lang. Ha insegnato presso l’Accademia di Imola “Incontri col Maestro”, presso l’Accademia Musicale Pescarese, l’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati corsi di alto perfezionamento, la Engadine Sommer Academy di Samedan a San Moritz, presso il Conservatorio Umberto Giordano di Foggia ed ora a Pesaro. Ha tenuto corsi di perfezionamento in alcune importanti università americane.    Ha incoraggiato la carriera di alcuni giovani pianisti particolarmente talentuosi ed allievi che hanno ottenuto importanti riconoscimenti.

a cura di Luigi De Rosa




Generico settembre 2025


Gianluca Luisi

INFO
Inizio concerti: ore 21:00
Ingresso a pagamento fino ad esaurimento posti a sedere. Biglietti: Posto unico: € 20,00
(Attività Non – Profit. Il ricavato della biglietteria, al netto delle spese di organizzazione, sarà devoluto a scopi benefici. Assegnazione casuale dei posti a sedere, in base a disponibilità ed esigenze logistico – organizzative).
Biglietteria e Prevendita: Ingresso Chiostro S. Francesco (Tel. 3394429217). Orario di apertura: 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:30 / Chiesa S. Paolo: un’ora prima orario inizio concerto.
Prevendita online: www.ticketgate.it
Infopoint: Chiostro S. Francesco (Tel. +39 3394429217) – Ufficio Turistico Circolo Forestieri (Via Luigi De Maio 35, Sorrento, Tel. +39 0818074033) – Sedi Infopoint Sorrento, Fondazione Sorrento.
Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore.
Sconto del 10% presso i ristoranti aderenti, per i titolari del biglietto d’ingresso.
Website: www.societaconcertisorrento.it – Facebook: Societa Concerti Sorrento – Instagram: societaconcertisorrento
Si ringrazia per la collaborazione: Regione Campania, Arcidiocesi Sorrento – Castellammare di Stabia, Rettoria di San Paolo Apostolo – Sorrento, istituzioni ed aziende partners.




Generico settembre 2025


 

 

 

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close