
PIANO DI SORRENTO – Un’inaugurazione davvero speciale per l’Università delle Tre Età di Piano di Sorrento che si prepara a dare il via al suo anno accademico 2025/2026. Non la solita cerimonia, ma un’avventura che unisce storia, mito e natura: domenica 5 ottobre 2025, studenti e docenti salperanno per un affascinante viaggio in nave verso l’isola di Ventotene, sulle tracce dell’eroe omerico Ulisse.
Questo viaggio, ben più di una semplice gita, rappresenta il perfetto prologo a un anno di attività all’insegna della curiosità, dell’apprendimento e della condivisione. L’iniziativa vuole sottolineare la filosofia dell’Università delle Tre Età: la conoscenza non ha limiti di età e può essere un’esperienza vivace e coinvolgente.
Un programma ricco tra mente e corpo
Mentre l’inaugurazione promette emozioni, l’offerta formativa dei mesi di ottobre e novembre è già stata definita nei dettagli, garantendo un equilibrio tra attività fisiche e stimoli intellettuali. Le lezioni si svolgeranno presso il Centro Polifunzionale di Piano due volte a settimana, offrendo un programma diversificato per tutti gli iscritti.
Ogni martedì:
- Ginnastica dolce (ore 16:00 – 17:30) con la docente Cinzia Russo, per mantenersi in forma con movimenti delicati ed efficaci.
- Botanica e giardinaggio (ore 17:30 – 19:00) con il docente Nello Tapani, per imparare i segreti della cura delle piante e del verde.
Ogni giovedì:
- Ginnastica dolce (ore 16:00 – 17:30) sempre con Cinzia Russo.
- Laboratorio e manualità (ore 17:30 – 19:00) guidato da un team esperto composto da Maria Grazia Cocurullo, Lucia d’Iorio e Teresa Parlato, per stimolare la creatività e la motricità fine attraverso attività pratiche.
Il tema dello scorso anno è stato “la dieta mediterranea” per i suoi 25 anni, per quest’anno, seguendo una indicazione delle Nazioni Unite che dichiarano il 2026 l’Anno Internazionale dei Pascoli e dei Pastori, cercheremo di seguire questo argomento.
Inoltre continueremo a partecipare e supportare ad eventi esterni di cultura e territorio organizzati da altre associazioni , come sempre fatto, comunicando con i social più diffusi.
Nei mesi successivi avremo conferenze e incontri con personalita del mondo della cultura su Archeologia, medicina , storia e arte.
L’apertura dell’anno accademico a Piano di Sorrento si presenta quindi come un’opportunità imperdibile per chi desidera arricchire la propria vita, coltivare nuovi interessi e stringere nuove amicizie, in un contesto che valorizza il benessere e la crescita personale a ogni età. L’invito a partecipare è aperto a tutti coloro che credono nel valore.
Fonte : PositanoNews.it