
A Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, un angolo del New England prende vita ogni autunno grazie alla famiglia Turino. Fernando Turino, tra i principali produttori di kiwi italiani, e sua moglie Elvira hanno portato dall’America l’amore per le tradizioni stagionali, trasformando l’azienda di famiglia in un vero e proprio “Pumpkin Patch”, il giardino delle zucche più grande d’Europa.
La figlia Emily, appassionata di zucche in tutte le forme, ne produce quasi centomila all’anno in 26 varietà diverse, da utilizzare per decorazioni, ricette tradizionali e anche per il celebre pumpkin spice latte, bevanda autunnale tipica degli Stati Uniti.
Ogni novembre il giardino ospita il Thanksgiving Day, il giorno del ringraziamento americano, con diverse date su prenotazione per garantire sicurezza e comodità ai visitatori. Il programma prevede due momenti principali: il thanksgiving meal in formula street food, con piatti della tradizione americana, dal tacchino arrosto al “stuffing”, gravy, cranberry sauce e contorni stagionali, e il tree patch, dove ciascun ospite può raccogliere un piccolo alberello della gratitudine da portare a casa, simbolo di crescita e rinnovamento. Laboratori creativi, intarsio delle zucche e raccolta delle foglie completano l’esperienza.
Le novità di quest’anno includono campi di fiori di tagete, installazioni sensoriali, percorsi didattici, labirinto di mais, giochi agricoli e aree “dog friendly”. Un evento che porta in Campania lo spirito del foliage, della gratitudine e della convivialità americana, celebrando valori universali come libertà e rispetto per la natura.
Fonte : PositanoNews.it