Un Giorno tra Tradizione e Cultura: Gli Eventi della Penisola Sorrentina e Capri oggi 15 ottobre 2025

Oggi la Penisola Sorrentina e Capri offrono un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dalla tradizione gastronomica agli eventi culturali, coinvolgendo cittadini e visitatori in un’atmosfera unica.

La Regina della Serata: Festa della Zucca a Monticchio L’evento più atteso è senza dubbio la Festa della Zucca che si tiene questa sera a Monticchio (Massa Lubrense). Il celebre pasticciere Antonio Cafiero aprirà la sua tenuta per un grande buffet a base di zucca in tutte le sue declinazioni, accompagnato da musica live per una serata all’insegna del gusto e del divertimento.

Formazione e Comunità a Piano di Sorrento L’attenzione si sposta anche sul sociale e sulla crescita personale con l’iniziativa “Crescere in Armonia” che propone corsi vari presso l’Oratorio di San Nicola a Piano di Sorrento. Un’occasione per la comunità di incontrarsi e apprendere nuove attività in un contesto inclusivo.

Musica e Magia: Voci Notte a Capri Sull’Isola Azzurra, l’evento “Voci Notte a Capri” promette di incantare con le sue atmosfere notturne, offrendo probabilmente una rassegna musicale o culturale che esalta la magia e il fascino di Capri.

Cinema e Grandi Classici Gli amanti del grande schermo potranno assistere alla proiezione del film “Come Romeo e Giulietta” al Cinema Aequa di Vico Equense, un appuntamento con il cinema d’autore che rinnova il fascino dei grandi classici rivisitati.

Impegno e Spiritualità A Piano di Sorrento, il Gruppo Scout locale inizia le sue prime attività, segno di un rinnovato impegno verso l’educazione dei giovani. A Sorrento, presso la Chiesa di San Paolo, si terrà l’evento “Vincere l’Avvenire”, che presumibilmente offre un momento di riflessione spirituale e comunitaria.

Mostre d’Arte e Memoria Storica La cultura trova spazio con due importanti mostre:

  • A Vico Equense è visitabile l’esposizione “La Devozione Mariana nella Basilicata Sacra”, che attraverso la fotografia o l’arte racconta un patrimonio di fede e tradizione popolare.
  • A Sorrento, presso Villa Fiorentino (Fondazione Sorrento), è allestita la toccante mostra fotografica “Auschwitz – Birkenau – per non dimenticare” di Raffaele Federico. Un momento fondamentale per la memoria storica, un’occasione per riflettere e non dimenticare l’orrore della Shoah.

La giornata si presenta dunque ricca di opportunità per vivere il territorio in tutte le sue sfaccettature, tra intrattenimento, spiritualità e approfondimento culturale.