T’anguriata a Meta

6 Agosto 2025

T’anguriata a Meta. Positanonews mette in evidenza alcuni eventi popolari della Costa d’Amalfi e Sorrento , a Meta molti sono eventi di comunita’ come i balli al Mulino e questo 

In un’estate che profuma di mare e tradizione, Meta si tinge di rosso. E non un rosso qualunque: è quello brillante, allegro e dissetante dell’anguria, regina indiscussa della T’Angurriata Rossa, che mercoledì 13 agosto 2025, a partire dalle ore 20:00, trasformerà Piazza Casale nel cuore pulsante della gioia collettiva.

Giunta alla 13ª edizione, la manifestazione, organizzata con passione dall’Associazione Attività Metesi, con il patrocinio del Comune di Meta e della Pro Loco Terra delle Sirene, è ormai un simbolo dell’estate metese, capace di far incontrare tradizione, spettacolo e comunità in un mix irresistibile.

IL SINDACO TITO: “UNA FESTA CHE PARLA DI NOI, DEI NOSTRI VALORI PIÙ AUTENTICI”

«La T’Angurriata Rossa rappresenta il volto più genuino di Meta: solidale, festosa, capace di creare bellezza con semplicità. Ringrazio di cuore l’Associazione Attività Metesi e tutti i volontari che, con spirito di servizio e amore per il territorio, rendono possibile questa meravigliosa festa. È anche grazie a iniziative come questa che Meta continua a essere una destinazione d’anima, oltre che di viaggio».

PAOLO SCUOTTO: “L’ANGURIA È UN PRETESTO, IL SORRISO È IL VERO PREMIO”

A dare anima e struttura alla festa è l’impegno instancabile dell’Associazione Attività Metesi, guidata dal presidente Paolo Scuotto, che sottolinea: «L’anguria è solo un pretesto: il vero cuore della festa sono le persone, il senso di appartenenza, l’abbraccio di un paese intero. Un grazie sincero a tutti gli sponsor, ai commercianti e ai ristoratori che ci sostengono con generosità».

IL PROGRAMMA: UN FIUME DI GUSTO, MUSICA E DIVERTIMENTO

Il sipario si apre alle 20:00 con l’esposizione delle sculture d’anguria, vere e proprie opere d’arte effimera che lasciano a bocca aperta. A seguire, il leggendario Gioco dell’Anguria, amatissimo da grandi e piccini, e l’immancabile distribuzione gratuita di anguria per tutti.

A condurre la serata, con l’energia e il sorriso che lo contraddistinguono, sarà Alfredo Mariani, mentre l’ospite speciale Antonio Fiorillo, comico apprezzato a livello nazionale, promette di far scoppiare la piazza dalle risate.

Musica e danza completano il cocktail perfetto: sul palco, la voce intensa di Annarita Giordano e quella inconfondibile di Giovanni Galletta, interpreti della romantica Mi innamorai di te, colonna sonora dell’estate sorrentina. E poi, spazio all’arte coreutica con le esibizioni delle scuole US ACLI Cassiopea (direzione Eliana) e The Plunge (direzione Maria Castellano e Maura Soldatini), pronte ad accendere la piazza con performance dinamiche e coinvolgenti.

LA LOTTERIA DELLA T’ANGURRIATA: GIOCHI, PREMI E GRATITUDINE

A scandire i battiti dell’entusiasmo collettivo è l’attesissima Lotteria della T’Angurriata, con 10 premi da sogno offerti grazie alla generosità di attività locali che credono nel valore della comunità:

1° premio – Voucher Viaggio offerto dall’Associazione Attività Metesi

2° premio – Smartwatch Xplorer offerto da Vodafone Sorrento

3° premio – Cena ×2 presso Ristorante “Tavernetta 58”

4° premio – Cena ×2 presso Ristorante “La Conca”

5° premio – Apericena ×2 presso “Terrazza Essence”

6° premio – Cena ×2 presso Ristorante “Golden Beach”

7° premio – Cena ×2 presso Ristorante “Mazz e Panell”

8° premio – Cena ×2 presso Ristorante “Dal Ceppone”

9° premio – Cena ×2 presso Ristorante “Tico Tico”

10° premio – Ingresso ×4 in piscina presso “Blue Village”

Una rete di attività che non solo sostiene l’evento, ma contribuisce concretamente alla sua crescita, con un gesto che ha il sapore dell’amicizia e dell’identità collettiva.

UNA FESTA CHE FA BENE AL CUORE (E AL TERRITORIO)

Per facilitare l’accesso, sarà disponibile parcheggio gratuito presso il Liceo Marone, nei pressi della stazione Circumvesuviana.

La T’Angurriata Rossa è un racconto che si rinnova ogni anno tra allegria, tradizione e spirito di comunità. Una dimostrazione concreta che anche la semplicità, se fatta con amore, può diventare spettacolo.

Segui gli aggiornamenti su @attivitametesi e @prolocometaofficial

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close