
Sorrento capitale dell’olio: torna l’atteso Premio Internazionale “Olio delle Sirene”
Sorrento è pronta a celebrare ancora una volta il prestigio dell’olio extravergine d’oliva con l’annuncio della nuova edizione del Premio Internazionale Sorrento Olio delle Sirene. Questa autorevole manifestazione, nata dalla sinergia tra Ews (European Workshop Sorrento), Coldiretti Campania e Oleum, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Sorrento, si pone come obiettivo primario la valorizzazione e la promozione delle migliori produzioni olearie italiane, con un focus particolare sulle eccellenze locali DOP, IGP, biologiche e monovarietali.
L’iniziativa non si limita al territorio nazionale, ma ambisce a stimolare un confronto costruttivo con le realtà internazionali, contribuendo così a diffondere la cultura e la conoscenza dell’olio d’oliva di qualità su scala globale. L’evento rappresenta inoltre un’importante vetrina per rafforzare la presenza dell’olio extravergine italiano sui mercati, sensibilizzando al contempo produttori e consumatori sull’importanza cruciale della qualità e della certificazione.
Il Premio “Sirene” si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, sottolineando il ruolo fondamentale dell‘olio extravergine per la salute e il benessere. Durante la manifestazione, Corso Italia a Sorrento si trasformerà in un vivace villaggio dedicato ai prodotti tipici e allo street food contadino, grazie alla collaborazione con Coldiretti.
Il concorso nel dettaglio:
Il concorso, aperto a produttori italiani e internazionali di olio extravergine d’oliva, vedrà la chiusura delle iscrizioni il prossimo 3 maggio. Le rigorose selezioni finali si svolgeranno dal 7 al 9 maggio presso la Fondazione Sorrento, decretando i migliori oli in gara.
Il calendario degli eventi culminerà con la conferenza stampa di presentazione dei vincitori, prevista per il 14 maggio nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati a Roma. La cerimonia di premiazione ufficiale si terrà invece il 24 maggio presso l’aula consiliare del Comune di Sorrento. Per gli operatori del settore, il 20 e 21 maggio sarà organizzato un corso di avvicinamento all’olio dedicato a ristoratori e produttori.
Il Premio Internazionale Sorrento Olio delle Sirene si articola in diverse sezioni, tra cui il premio principale per oli DOP, IGP, biologici e monovarietali, un premio speciale per gli oli internazionali, il riconoscimento “Dono di Athena” per le aziende a conduzione femminile, il Premio Speciale Campania, il Premio Speciale Igp Olio di Puglia, il Premio Speciale Monocultivar Minucciola “Osvaldo Galano” per gli oli della Penisola Sorrentina, il Premio della Stampa, il Premio Best Packaging e il prestigioso Premio Speciale “Gaetano Avallone”, assegnato all’olio che otterrà il punteggio più alto in assoluto.
Fonte : PositanoNews.it