
Sant’ Agnello ( Napoli ) . Sul Corso Italia sulla destra andando verso Sorrento, troviamo tante bontà, una delle pescherie migliori della Penisola Sorrentina, che serve anche Capri, e un ottimo panificio.
A Sant’Agnello, piccolo gioiello della Penisola Sorrentina, la Pasqua ha il profumo intenso del Casatiello, il tipico rustico napoletano che unisce tradizione, sapore e storia. Ma c’è un forno che da anni conserva un segreto speciale: è il Panificio Pane, punto di riferimento per i buongustai locali e non solo.
Il Casatiello qui non è solo un prodotto da forno, è un rito. Ogni anno, durante la Settimana Santa, il panificio si trasforma in un laboratorio di profumi e memorie. Il maestro panificatore, custode della ricetta tramandata da tre generazioni, lavora con ingredienti semplici ma selezionati con cura: farina di grano tenero, strutto artigianale, salumi locali, pecorino stagionato e uova intere incastonate a croce sull’impasto.
Ma il vero segreto del Casatiello del Panificio Pane sta nella lenta lievitazione naturale e nella cottura nel forno a legna, che conferisce al rustico una crosta croccante e un cuore incredibilmente morbido. Il sapore? Un perfetto equilibrio tra la sapidità dei salumi e la fragranza dell’impasto, arricchito da un tocco personale che la famiglia Pane tiene gelosamente custodito.
Ogni casatiello venduto racconta una storia: quella di una tradizione che resiste al tempo, che profuma di famiglia, di festa, e di una Pasqua che a Sant’Agnello ha ancora il sapore autentico delle cose fatte con amore.
Se siete nei dintorni durante le festività, non perdete l’occasione di assaggiare questa meraviglia: vi porterete a casa un pezzo di tradizione sorrentina, fatta di mani sapienti, forno caldo e passione vera.
Fonte : PositanoNews.it