
di Dora Chiariello
Sagra della Melanzana 2025 a Preazzano : cibo, musica e grande festa nell’incantevole borgo.
Nelle serate del 12 e 13 agosto siamo stati a uno dei più i gustosi appuntamenti gastronomici fra i casali di Vico Equense.
La melanzana protagonista della festa, è stata preparata in tutte le varianti: fritta, al forno, sott’olio, alla parmigiana, ed anche trasformata nel dolce tipico del posto, un piatto molto antico: la melanzana al cioccolato, con il ripieno di mandorle, canditi, pinoli, amaretti e ricoperta di cioccolato fondente.
Sono stati due giorni di festa che hanno animato il borgo antico che si è riempito di tanti giovani artigiani e bravi musicisti che hanno fatto ancora di più apprezzare la quiete, la bellezza e l’armonia del borgo di Preazzano di Vico Equense.
A Prezzano c’era la possibilità di visitare la chiesa locale e ammirare il presepe artistico.
Nei due giorni di festa, tutti ad ingresso gratuito, ogni sera un intrattenimento musicale e naturalmente tanta buona gastronomia e anche attività per i più piccoli. due giorni di sapori forti, cucina partenopea e intrattenimento a Preazzano per la sagra della Melenzana.
Melanzane al cioccolato nella ricetta della Penisola Sorrentina, nessuna frittura
Questa ricetta consiste nella cottura delle melanzane, le quali vengono lessate in acqua, zucchero e un pò di limone invece di essere fritte. Il risultato è un piatto più leggero, con la melanzana più armoniosa alla farcitura.
Ecco la ricetta per 10 persone.
N. 5 melanzane di forma regolare;
300g ricotta di vaccino;
100/150g cacao in polvere fondente;
100g di amaretti;
30 g di pinoli;
300g di cioccolata fondente per copertura;
un po’ di cannella, zucchero q.b. 2 limoni, un pizzico di sale.
Preparazione
Tagliare le melanzane a metà e lessarle in acqua, zucchero, limone ed un pizzico di sale.
Raffreddarle su di una carta assorbente e poi spolparle rimanendo una barchetta di buon spessore e conservando la polpa.
In una ciotola d’acciaio preparare la farcitura con la ricotta,la pasta cacao, i pinoli,gli amaretti sbriciolati e la polpa di melanzane conservata.
Amalgamare bene il tutto e farcire le melanzane sino ad un livello quasi raso.
Mettete le melenzane in forno farcite e fatele cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Fatele raffreddare e questo punto sciogliere la copertura di cioccolato a bagnomaria e con un pennelo glassare le melanzane e aggiungere un pizzico di zucchero e cannella, o mandorle tritate se preferite.
Mettete in frigo per 30/40 minuti e servite. Si possono preparare anche il giorno prima e saranno ancora più gustose.
Il parcheggio sole 3 euro Poi quello che mangiavi si pagava la porzione di melenzane 6 euro acqua 2 euro dolce 3 euro un piatto medio 4 euro, ma le pietanze tutte buone , e infatti c’erano migliaia di persone che hanno portato a un successo incredibile .
Fonte : PositanoNews.it