Roma, alla Camera dei Deputati annunciati i vincitori del Premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025″

By
14 Maggio 2025

Questa mattina a Roma si è svolta, nella suggestiva cornice della sala stampa della Camera dei Deputati, la cerimonia di annuncio dei vincitori del “Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025”, un riconoscimento che celebra l’eccellenza nella produzione di olio extravergine d’oliva, promosso da EWS – European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e l’associazione Oleum, e con il patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento.
Un’edizione, quella di quest’anno, che si è distinta per l’ampia partecipazione: 185 oli in concorso provenienti da tutta Italia, con la presenza di produttori internazionali da quattro Paesi. Tre le principali categorie premiate: monovarietali, biologici e DOP/IGP, oltre a numerosi riconoscimenti speciali che valorizzano specificità territoriali e produttive.
Ecco i premiati dell’edizione 2025
Categoria Monovarietali
– 1° premio: Verdemare – Cosmo di Russo (Gaeta, LT)
– 2° premio: Vitrana – Frantoio Cioccolini (Vignanello, VT)
– 3° premio: Arte Coratina – Az. Agr. Eralda Agalliu (Vieste, FG)
Categoria Biologici
– 1° premio: Concordu – Masoni Becciu di Valentina Deidda (Villacidro, SU)
– 2° premio: Cioccolini Bio – Frantoio Cioccolini (Vignanello, VT)
– 3° premio: Intini Bio – Intini srl (Alberobello, BA)
Categoria DOP/IGP
– 1° premio: Colline Pontine DOP – Alfredo Cetrone (Sonnino, LT)
– 2° premio: DOP Umbria Colli Martani – Decimi Società Agricola (Bettona, PG)
– 3° premio: DOP Umbria – Frantoio Giovanni Batta (Perugia)
Riconoscimenti speciali
– Premio Minucciola “Osvaldo Galano”: Galano srl (Sorrento)
– Premio “Campania”: Madonna dell’Olivo – Itrans (Serre, SA)
– Premio azienda femminile: Valentina Deidda con Ispiritu Sardu (Villacidro, SU)
– Premio IGP Olio di Puglia: Di Martino – La Coratina IGP (Trani, BAT)
– Premio internazionale Spagna: Oro Bailen Picual Bio (Bailen, Andalusia)
– Premio internazionale Slovenia: Upupa
– Premio internazionale Brasile: Fazenda Sabià da Vigia – Coratina (Encruzilhada do Sul, RS)
Alla conferenza sono intervenuti autorevoli rappresentanti delle istituzioni e del settore agroalimentare, tra cui l’onorevole Annarita Patriarca, segretaria di presidenza della Camera, e il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. Presenti anche Roberto Dante Cogliandro e Nino Apreda di EWS, Tullio Esposito presidente del Comitato scientifico, e Roberto Mazzei, responsabile innovazione di Coldiretti.
«Sorrento ha creduto fin dal primo giorno in questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Coppola – perché attraverso l’olio raccontiamo la nostra identità, la storia, le bellezze della penisola e l’eroismo dei nostri coltivatori».
L’onorevole Patriarca ha aggiunto: «Questo premio è stato presentato in una sede istituzionale perché racconta un’Italia che funziona, che produce qualità e che va tutelata con politiche attente e concrete».
Il segretario generale di EWS, Nino Apreda, ha sottolineato il valore culturale dell’olio: «Questi oli non sono solo eccellenze del gusto, ma veri e propri custodi di saperi antichi, capaci di confrontarsi con l’innovazione responsabile. L’olio è alimento fondante della dieta mediterranea e patrimonio da tramandare».
Il Premio Olio delle Sirene si inserisce in un percorso più ampio che proseguirà nei prossimi giorni con una serie di appuntamenti: il 20 e 21 maggio si terranno corsi di formazione per produttori, ristoratori e consumatori, organizzati da Oleum e Coldiretti.
Gran finale a Sorrento, il 23, 24 e 25 maggio, con degustazioni, valutazioni qualitative, attenzione al design del packaging e un convegno scientifico il 24 maggio, dedicato agli effetti benefici dell’olio sulla salute e sull’economia territoriale.
Un’iniziativa che unisce cultura, economia e passione per un prodotto simbolo dell’identità mediterranea, capace di raccontare storie, territori e innovazione in ogni goccia.






Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close