
Sorrento, 5 Ottobre 2025 – La frazione collinare di Priora, a Sorrento, ha inaugurato ieri, sabato 4 ottobre 2025, nel migliore dei modi la 44° edizione della Sagra dell’Uva in concomitanza con i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario. La prima serata della manifestazione, attesissima ogni anno, ha richiamato un folto pubblico, unendo fede, sapori della tradizione contadina e tanto divertimento.
Enogastronomia: Un Trionfo di Sapori d’Autunno
Gli stand gastronomici, aperti dalle ore 19:00, hanno subito registrato un’ottima affluenza. I visitatori hanno potuto immergersi in un percorso di sapori tipicamente autunnali e legati alla vendemmia. Grande successo ha riscosso il piatto simbolo della sagra, il risotto al vino bianco con provolone del Monaco e riduzione di vino e uva grigliata, una vera e propria esaltazione delle eccellenze locali. Non sono mancati i classici panini e un fornitissimo angolo degustazione dedicato ai vini campani, che ha permesso di brindare all’inizio della festa.
Spettacolo e Cabaret: Risate e Musica Sotto le Stelle
La Parrocchia di Sant’Attanasio Vescovo ha fatto da cornice al ricco programma di intrattenimento. La serata è stata scaldata alle 20:30 dall’emozionante spettacolo musicale “Nu poco ‘e sentimento” di Elena Vittoria, che ha saputo coinvolgere il pubblico con la sua interpretazione. A seguire, alle 21:30, le risate sono state assicurate dal travolgente cabaret di Nando Varriale, che ha concluso in allegria la prima giornata di festa.
La presenza del servizio navetta gratuito da Piazza Lauro (dalle 19:00 alle 23:00) ha facilitato l’accesso alla location collinare, contribuendo al successo di pubblico.
La 44° Sagra dell’Uva continua oggi e domani, promettendo ancora un mix irresistibile di folklore, buona tavola e tradizione.
Il Programma per gli Appuntamenti di Oggi e Domani
La festa prosegue con un programma ancora ricco:
DOMENICA 5 OTTOBRE
- ore 20:30: Spettacoli per bambini con “La fata delle bolle” a seguire show di magia con Mago Vittorio.
- ore 21:30: Canti popolari del Sud Italia con la celebre Compagnia Paganese.
LUNEDÌ 6 OTTOBRE
- ore 20:30: Spettacolo musicale Sincopecunto “Riti e Ritmi Antichi” con Antonio Quartuccio in trio.
- A seguire: Estrazione della lotteria con Marco Palmieri.
L’invito è a non perdere le ultime due giornate di questa storica manifestazione, che celebra con gioia e devozione le radici culturali e agricole della splendida Priora.
Fonte : PositanoNews.it