Praiano, innovazione e inclusione: da “Donna Clelia” la work station che apre le porte ai barman con disabilità

24 Agosto 2025

A Praiano il ristorante “Donna Clelia” della famiglia Ferraioli è diventato un esempio di innovazione ed inclusione. Grazie ad una work station all’avanguardia, anche persone con disabilità possono lavorare come barman, esercitando la professione in maniera pienamente professionale.
Il progetto è nato in collaborazione con il campione mondiale Bruno Vanzan e realizzato dall’azienda perugina Ciam, leader nel settore delle attrezzature professionali. Queste work station, ancora rare in Italia, consentono a chiunque – sia normodotato che con handicap, come paraplegia – di svolgere il lavoro in maniera autonoma e sicura. Questa postazione cocktail professionale è progettata per abbattere le barriere e rendere il lavoro di barman accessibile anche ai disabili in sedia permettendo di svolgere il mestiere in modo professionale e in totale autonomia, grazie a un’ottimizzazione degli spazi che garantisce una perfetta ergonomia dei movimenti. La struttura posizionata al ristorante di Praiano è stata la prima installata in Italia, seguita da altre in diverse regioni del Paese.
Un esempio concreto di questa opportunità per Alessandro Vitiello, originario di Pompei, che da alcuni anni lavora al ristorante “Donna Clelia”. Dopo un incidente che lo ha costretto su una sedia a rotelle, ha trasformato il suo handicap in una forza, entrando a far parte del team come cameriere. La sua storia è un simbolo di resilienza e determinazione, un motivo di orgoglio per tutta la comunità di Praiano.
Progetti come questo dimostrano come tecnologia, innovazione e solidarietà possano creare opportunità reali di inclusione, offrendo a chi ha subito una disabilità la possibilità di realizzarsi professionalmente e contribuire attivamente alla vita della propria comunità.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close