Positano, la Festa del Fagiolo a Montepertuso ci fa tornare in mente Zeffirelli e le sorelle Kessler, ma anche altre antiche tradizioni

13 Settembre 2025

Molti non lo sanno, ma la mia famiglia è originaria di Montepertuso, Michele Cinque mio nonno, che ancora ricordo con gli occhiali nobile e gentile , la nonna “Nennella”, agguerrita, la razza del “Leone”, di cui porto molte caratteristiche, forse anche avi briganti che lottavano per la libertà dai piemontesi.  Montepertuso è una frazione di Positano, ma è anche un vero e proprio mondo a parte, con tante tradizioni che si portavano avanti con tanti sacrifici. Da bambino amavo i “mast e fest” che con tanti sacrifici organizzavano il 2 Luglio, per poi realizzare i fuochi artificiali più belli della Costiera amalfitana per la Madonna delle Grazie, sopralluoghi certosini sui posti, tanto lavoro, tanta dedizione. Si studiava su tutto , come ci ha raccontato l’amico Terminiello. Per esempio la Madonna che doveva essere illuminata nel Buco al termine della battaglia con il Diavolo , prima era di cartapesta, e si è deteriorata col passare del tempo,  poi ne è stata dipinta una da Mister Kimball Underwwood (mister Kim), poi ebbe un colpo di genio Michele Barba, giustamente chiamato “Lo scienziato”, che ricordo con tanto affetto e simpatia, Michele a un certo punto disse, ma la Madonna non si può dipingere su un telo? E cos’ si fece una Madonna di 12 metri , si presero i contorni da una diapositiva proiettata sul telo, mi dicono Stefano Mazzacano e poi il comitato si mise a dipingerla. Devo dire la verità al di là di tutto ci spiace non vedere più i fuochi  e vorrei che si facessero almeno quelli belli musicati con i fuochi d’artificio dietro alla Chiesa molto suggestivi e belli. Si dicono tante cose, a volte per forma, a volte perchè lo impone anche il ruolo che uno svolge, ma sinceramente apprezzavo questo lavoro fatto dalla gente di Montepertuso e apprezzo tutti i lavoratori, non potrei farne a meno essendo figlio di operaio e orgoglioso di esserlo. Ma voglio parlarvi anche della Festa del Fagiolo di Montepertuso, fu una bella idea di don Giulio Caldiero , sostenuta e apprezzata da personaggi celebri. Ogni zona di Montepertuso si abbelliva in uno scenario da favola . Fra i personaggi celebri c’era sicuramente Zeffirelli e le sorelle Kessler, che erano da lui a Villa Tre Ville ad Arienzo .  Riporto l’introduzione a queste foto che feci nel 2013. Positanonews ha compiuto 20 anni e io come giornalista 40, anche se ho lavorato in tutti i settori, principalmente come avvocato, per poi dedicarmi totalmente anima e corpo a questa creatura cresciuta troppo che non si poteva trascurare, che è Positanonews. Positanonews, il giornale della Costiera amalfitana e penisola sorrentina, vuole dedicare le sue pagine positanesi a Montepertuso e alle sue tradizioni in occasione della sua patrona, la Madonna delle Grazie, per la festa del 2 luglio. Ricordiamo, nelle belle foto di Francesco Fusco, la sagra del fagiolo quando partecipava il regista Franco Zeffirelli (nella foto con le sorelle Kessler e la madre di Francesco), contribuendo con le sue idee ai meravigliosi costumi che la caratterizzavano. 

Approfitto di questo spazio per ringraziare ancora il geometra Francesco Fusco per la sua collaborazione affettuosa e pregiata con le sue bellissime foto, ovviamente le porte di Positanonews sono sempre aperte per altre future foto, questa è anche casa sua, noi siamo positanesi anche amiamo il nostro territorio, come lui lo ama e ama la natura e si vede da come la immortala, ma voglio ringraziare affettuosamente tutte le famiglie di Montepertuso e in particolare i giovani che continuano queste tradizioni. Sono le cose belle che amiamo. Ovviamente sono tutti ricordi di getto, correggerò eventuali errori, ma sono parole dettate dall’amore che ho per Montepertuso.  Buona festa del fagiolo.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close