
La perla della Costiera amalfitana diventa il più bel palcoscenico della Campania e non solo, da sabato ogni sera un grande evento sulla Spiaggia Grande, con un’atmosfera unica e straordinaria, grazie alle manifestazioni organizzate dal Comune di Positano . Dopo il successo delle prime serate, che hanno visto alternarsi sul palco artisti di fama e performance coinvolgenti, continua a incantare il pubblico la rassegna “Positano è Danza”, in programma fino all’11 settembre 2025 nella splendida cornice di Spiaggia Grande.
Sabato 6 settembre, la kermesse si è aperta con il prestigioso Premio Léonide Massine, che ha reso omaggio alla grande tradizione coreutica legata a Positano. Domenica 7, la musica dei Dirotta su Cuba ha acceso la piazza con un concerto di pura energia, mentre lunedì 8 la Antonio Castrignanò Band ha trasportato tutti nel cuore pulsante della musica popolare salentina con “Babilonia – Il mito della Taranta”.
Oggi, martedì 9 settembre alle ore 20:00, il palcoscenico è affidato agli allievi della scuola A.S.D. Centro Studi Positano Danza, diretta da Alessandra Ginevra, che porteranno in scena lo spettacolo “Diamanti”: un percorso coreografico che unisce tecnica, passione ed eleganza, dando spazio ai giovani talenti della Costiera.
Ma la settimana di arte e spettacolo non finisce qui. Domani, mercoledì 10 settembre, sarà la volta di “Ensemble”, produzione della Scuola di Danza Patty Schisa, mentre giovedì 11 settembre la rassegna si chiuderà con “Il Bivio – La vita di Andrea”, a cura della ASD Danzarte, che attraverso la danza racconterà emozioni e scelte di vita.
Ancora una volta, Positano si conferma capitale internazionale della danza, rinnovando un legame che dura da decenni con la grande tradizione coreografica inaugurata da Léonide Massine.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, un’occasione unica per vivere spettacoli di altissimo livello in uno degli scenari più suggestivi al mondo.
Fonte : PositanoNews.it