
Piano di Sorrento celebra San Michele: domani Fiordaliso in Piazza Cota. Stasera Uhanema di Vincenzo Romano
Domani, 29 settembre 2025, la città festeggerà il suo patrono San Michele Arcangelo con un ricco programma che intreccia fede, tradizione e spettacolo. Ma il grande evento e’ stata la processione storica di ieri.
Stasera lo spettacolo musicale Uhanema di Vincenzo Romano, in Piazza Cota. Per chi vuole vedersi la partita Milan Napoli i bar in piazza sono organizzati , vi consigliamo poi la novità del gelato del Bar Marianiello , uno dei migliori della Penisola Sorrentina, la cena da Giosuè Maresca della Trattoria Maresca , un abbinamento eccezionale , o la puzza del Faticone , parlando della Piazza, ma tutti sono buoni e bisogna prenotare.
Domani alle ore 20.30 è infatti in programma il concerto di Fiordaliso, voce amatissima della musica italiana, che porterà sul palco i suoi successi in una serata inserita nel cartellone regionale “Campania Divina”. Un appuntamento che promette di richiamare un pubblico numeroso e di trasformare il cuore cittadino in un palcoscenico di emozioni condivise.
Accanto agli eventi artistici, non mancheranno i momenti religiosi più attesi, con le celebrazioni solenni e la tradizionale processione dedicata a San Michele Arcangelo, figura di protezione e riferimento spirituale per la comunità.
La festa proseguirà il 30 settembre con il Baciati dal Sud Music Festival, rassegna di giovani talenti e sonorità mediterranee che chiuderà ufficialmente i tre giorni di celebrazioni.
Organizzata dal Comitato festa in collaborazione con l’Associazione Piano 80063 e con il sostegno del Comune di Piano di Sorrento, della Regione Campania e di numerosi cittadini e attività locali, la manifestazione rappresenta un momento di forte identità collettiva.
Un grande lavoro portato avanti da Federico Iaccarino con lo staff che faticosamente ha abbellito il paese con le luminarie di Donnarumma grazie ai contributi dei carottesi ed ha bisogno ancora di sostegno . Complimenti Federico! Ha fatto il meglio che poteva con poche risorse
Per dettagli e aggiornamenti è attivo il sito ufficiale: www.festadisanmichele.com.
Fonte : PositanoNews.it