
Penisola Sorrentina: boom di cessioni nei ristoranti, parla l’agente immobiliare Paola D’Esposito di Progetto Casa
“Ho in carico varie cessioni, il problema è il ricambio generazionale. Sono attività lucrose, ma i figli vogliono fare altro. Ma anche i giovani non vogliono più fare questi sacrifici, chi vorrà gestirli in futuro per avere successo deve trovare un equilibrio e andrà belissimo”
Penisola Sorrentina – Cresce il numero di ristoranti n cessione tra Sorrento, Massa Lubrense, Sant’Agnello, Vico Equense e gli altri comuni della penisola. A confermare il trend è Paola D’Esposito, agente immobiliare dell’agenzia Progetto Casa, opera nelle attività di compravendita e fitti, anche di strutture di eccellenza di nicchia, da oltre 30 anni, con una famiglia di professionisti e tecnici affermati e stimati alle spalle, è specializzata anche in cessioni di attività commerciali.
“Negli ultimi mesi – spiega D’Esposito – ho ricevuto numerose richieste da parte di ristoratori storici che intendono vendere. Non si tratta di attività in crisi, anzi: molte di queste realtà hanno bilanci sani, clientela consolidata, posizione strategica. Il problema principale è il ricambio generazionale. I figli dei titolari hanno intrapreso altre strade professionali, spesso lontane dal settore della ristorazione, e non sono interessati a proseguire l’attività di famiglia. Il problema principale è anche lo staff, chi ha successo cerca di motivarlo e gestirlo in maniera equilibrata, se si ha un’idea vincente e una squadra affiatata non potrà che avere successo perchè questo è un territorio turistico rinomato non solo in Campania, ma anche la clientela di prossimità tende a frequentare i locali per il tempo libero”
L’agenzia Progetto Casa Immobiliare si occupa con successo di tanti settori con la sua equipe, chi si occupa dei fitti, anche con il target invernale o a breve termine, non solo turistici, chi di vendite dalle case e appartamenti alle strutture turistiche ricettive o ville di nicchia, ma il fenomeno dei negozi ed in particolare i ristoranti ci ha colpito in modo particolare. Un fenomeno che sta toccando anche nomi noti della ristorazione locale, con cessioni che avvengono talvolta in sordina, tramite passaggi di quote o trattative riservate. “Chi compra oggi – continua l’agente – trova attività ben avviate, con margini di crescita. La difficoltà non sta nel trovare acquirenti, ma nel gestire il passaggio di testimone, soprattutto sul piano emotivo e familiare. La nostra agenzia non si limita al mero incontro fra le volontà, ma cerca di far si che sia venditore che acquirente abbiano il meglio, l’utlità di un agente immobiliare accreditato e professionale sta in questo, non solo un vaglio tecnico e la capacità, tramite i propri contatti e un lavoro di pubblicità, della migliore soluzione fra le parti, ma anche una valutazione delle varie problematiche. In chi fa sul serio questa attività c’è un grande lavoro dietro le quinte spesso poco percepito, ma importantissimo per avere meno problematiche possibile. Poi non siamo insensibili alle esigenze dei cittadini, noi facciamo il nostro lavoro, ma siamo un termometro delle difficoltà sociali sia in campo commerciale, ma anche abitativo delle famiglie, le istituzioni dovrebbero affrontare questi problemi e trovare soluzioni che contemperino lo sviluppo economico con le problematiche sociali”
Il settore della ristorazione, nonostante l’aumento dei costi e la carenza di personale, continua a rappresentare un comparto economico importante per la Penisola Sorrentina, attrattiva turistica di livello internazionale, ma anche con una grande clientela di continguità da Napoli e provincia a Positano e Costiera amalfitana e dintorni. “Il mercato è vivo – conclude D’Esposito – ma sta cambiando pelle. È un momento di trasformazione, dove le nuove generazioni decidono spesso di non seguire le orme dei genitori, anche quando si tratta di imprese di successo.”
Una fotografia, quella scattata da Paola D’Esposito, che apre uno spaccato sulla realtà economica e sociale della Penisola, dove tradizione e futuro si intrecciano in un delicato equilibrio, ma che fa anche capire che dietro la figura dell’agente immobiliare c’è una grande professionalità, un enorme lavoro, contatti, incontri, appuntamenti, studi e valutazioni, incomparabile, per cui l’incontro delle volontà è solo la punta dell’iceberg di una attività volta a fare il meglio per le parti contraenti , con una professionalità che solo chi è preparato, qualificato e affidabile può dare , e non gli improvvisati, che ha un grande valore . Intanto sono sicuramente il termometro dei cambiamenti e delle condizioni socio economiche del territorio.
Cellulare (whatsapp) 3382796034
Fonte : PositanoNews.it