Massa Lubrense, a Monticchio un gelato che parla di territorio: la chef americana Hope Cohen innamorata di “Ikigai”

21 Settembre 2025

Massa Lubrense, la frazione Monticchio continua a sorprendere e a richiamare l’attenzione della scena gastronomica internazionale. Questa volta, a celebrare le eccellenze del piccolo borgo di Massa Lubrense, è stata la celebre chef e comunicatrice americana Hope Cohen, che ha fatto tappa alla gelateria “Ikigai”, lasciandosi conquistare dalle creazioni artigianali dei giovani titolari.
La notizia, riportata dal giornalista Antonino Siniscalchi, racconta di un incontro che ha riempito d’orgoglio la comunità locale. “La qualità è straordinaria, un gelato che parla di territorio e di passione” ha dichiarato Hope Cohen, sottolineando l’uso di materie prime fresche e di stagione e la cura artigianale che caratterizza ogni proposta di “Ikigai”, frutto dell’impegno di Giovanna, Marco e Davide.
La gelateria, aperta da un gruppo di ragazzi di Monticchio e dei dintorni, si è trasformata in poco tempo in un punto di riferimento per chi cerca un prodotto autentico, capace di raccontare la tradizione con uno sguardo innovativo. “Hope è stata gentilissima – raccontano i titolari – e ci ha incoraggiati a continuare su questa strada. Noi ci mettiamo il cuore e crediamo che anche da un piccolo paese possano nascere grandi progetti”.
Secondo quanto riportato da Siniscalchi, la visita della chef si inserisce in un percorso che ha già toccato altre realtà virtuose del territorio, da Mimmo dello “Stuzzichino” a Peppe Aversa del ristorante stellato “Il Buco” di Sorrento. Una rete di eccellenze che conferma la Penisola Sorrentina come un territorio fertile per la creatività e la qualità gastronomica.
La presenza di Hope Cohen a Monticchio diventa così un riconoscimento importante per i giovani di “Ikigai” e, al tempo stesso, un invito a sostenere le nuove generazioni che investono con passione nel proprio territorio. Perché sono proprio storie come questa a rendere Massa Lubrense e tutta la Penisola ancora più attrattive per un turismo di qualità, capace di unire sapori, cultura e identità locale.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close