
Ciro Sicignano e Ferdinando De Simone si conoscono dai tempi dell’Alberghiero di Vico Equense e condividono una carriera costruita tra cucine prestigiose e tanta determinazione. Nel 2019 approdano insieme al Lorelei Londres, elegante cinque stelle affacciato sul mare di Sorrento, con l’ambizione di creare una proposta gastronomica che unisse territorio, tecnica e fantasia. L’obiettivo è subito centrato: arriva la stella Michelin al primo anno.
Sicignano, formatosi da Vissani e Cannavacciuolo, porta una cucina raffinata e personale, dove contaminazioni e materie prime locali convivono con equilibrio. I menu degustazione raccontano una Campania contemporanea: si va dal crudo di gamberi con lardo di seppia e castagne alla ricciola con lardo di Colonnata e maionese alla nocciola, fino all’elica al ragù bianco di cernia, con richiami vegetali e giochi di consistenze.
Grande attenzione è data anche all’accoglienza, con entrée creative in formato finger food, come il tacos di ricciola, la mini fresella mediterranea o il panuozzo mignon con mortadella di pesce, burrata e pistacchio. Il viaggio si chiude con un predessert ispirato al “vino con la percoca” e una tisana calda agli agrumi a km zero.
In pasticceria, De Simone – figlio d’arte e appassionato di dolci fin da piccolo – firma creazioni delicate e inaspettate, come la crostatina rock, che combina frolla, dulce de leche, sorbetti di frutta e verdura di stagione su infusione di erbe dei Monti Lattari.
Al Lorelei, ogni piatto racconta una storia. Tra eleganza, tecnica e poesia, la cucina guarda al futuro senza dimenticare le radici, incorniciata da uno degli scorci più suggestivi della costiera
Fonte : PositanoNews.it