
Sant’Agata sui Due Golfi (Massa Lubrense) – Quando la passione per la cucina incontra il territorio, nascono luoghi speciali. E Lo Stuzzichino ne è l’esempio perfetto. Il ristorante guidato con energia e visione da Mimmo De Gregorio si conferma ancora una volta una meta imperdibile per gli amanti della buona tavola, capace di coniugare tradizione e creatività in un contesto unico.
In questi giorni, il borgo di Sant’Agata è in festa per il ritorno delle storiche sfide tra le contrade, che, dopo 25 anni di pausa, rianimano le strade e le piazze con un’edizione ispirata al magico mondo di Harry Potter. Un’atmosfera incantata che fa da cornice perfetta all’esperienza gastronomica offerta da Lo Stuzzichino.
Un orto che racconta la terra
Fiore all’occhiello del locale è l’Orto Ghezi, vero e proprio giardino dei sapori che permette a Mimmo De Gregorio e al suo staff di portare in tavola prodotti freschi e a chilometro zero, esaltando la ricchezza del territorio di Massa Lubrense. Una scelta che non è solo sostenibile, ma che arricchisce ogni piatto di autenticità.
Antipasti che emozionano: un ritorno alle origini
Indimenticabile l’antipasto, un omaggio alle radici del locale che, prima di essere osteria, fu anche rosticceria. Ma qui siamo ben oltre: una rosticceria stellata, che rievoca i sapori di una volta con tocchi di alta cucina. Un connubio perfetto tra ricordo e innovazione che conquista il palato fin dal primo assaggio.
Il mare nel piatto, la tradizione nel cuore
Il primo piatto, sempre ispirato al pescato locale, racconta il mare che circonda la Penisola Sorrentina con eleganza e gusto. Poi arriva lei, l’orata al forno: cottura impeccabile, sapore intenso, freschezza assoluta. Un secondo che lascia senza parole. E infine, i dolci, veri e propri gioielli di pasticceria che chiudono in bellezza un viaggio tra emozioni e sapori.
Una cantina da sogno
A impreziosire l’esperienza, una carta dei vini degna di un ristorante stellato. Etichette prestigiose, selezioni locali e nazionali, e una cantina che è un piccolo paradiso per gli intenditori e per chi desidera lasciarsi guidare in un percorso enologico sorprendente.
Lo Stuzzichino non è solo un ristorante, è un luogo dell’anima dove ogni piatto racconta una storia, ogni dettaglio è curato con amore, e dove Mimmo De Gregorio riesce sempre a sorprendere con il suo dinamismo, la sua visione e la sua passione per l’innovazione.
In un borgo che oggi torna a brillare anche grazie alla magia delle contrade e alla forza della comunità, Lo Stuzzichino resta un punto fermo della ristorazione campana, tra le eccellenze da vivere, raccontare e assaporare.
Fonte : PositanoNews.it