La nave crociera Fred Olsen Bolette a Sorrento, la diretta di Lucio Esposito fra yacht e problemi Riserva Marina

By
15 Maggio 2025

La nave crociera Fred Olsen Bolette a Sorrento, la diretta di Lucio Esposito fra yacht e problemi Riserva Marina

Lucio Esposito in diretta sulla pagina facebook di Positanonews dalla splendida Marina di Sant’Agnello ci fa il punto sulle imbarcazioni a mare, un vero e grande appassionato di navigazione e cultura, è presidente dell’UNITRE , dove organizza tantissime iniziative, Lucio “Giorno e Notte”, dal noto marchio di vendita di mobili e arredo per le case, non si ferma mai. Dalla gara delle vele, alla MSC, fa un punto anche sui problemi della Riserva Marina di Punta Campanella, sia per la velocità, che per l’accesso limitato alla Baia di Ieranto , ascoltatelo.

La nave da crociera Fred Olsen Bolette è giunta oggi a Sorrento, per visitare la Penisola sorrentina e la  Costiera Amalfitana, dando il benvenuto ai suoi passeggeri per la tappa italiana del loro viaggio di 17 giorni nel “Mediterraneo Colorato e Cosmopolita”.

Partita  da Liverpool, in Inghilterra, la Bolette sta compiendo un itinerario ad anello che toccherà diverse splendide destinazioni tra cui Tangeri in Marocco, Salerno e Olbia in Italia, Ajaccio in Corsica, Cartagena in Spagna e Gibilterra prima di fare ritorno a Liverpool il 25 maggio.

La Bolette, rinnovata ammiraglia da 1.338 passeggeri della compagnia Fred. Olsen Cruise Lines, è una delle due navi acquisite di recente dall’Holland America Line. Rinominata in omaggio a una precedente nave della compagnia, la Bolette offre ai suoi ospiti un’esperienza di crociera in grande stile.

Costruita nel 2000 presso il cantiere italiano Fincantieri, la nave dispone di 690 cabine suddivise in 12 categorie, da quelle interne da 17 metri quadrati alle suite Premier da 53 metri quadrati. Fra le dotazioni standard di tutte le cabine troviamo macchina per il tè e caffè, frigorifero, sistema di intrattenimento TV, asciugacapelli e cassaforte.

Per soddisfare i palati più esigenti, la Bolette offre sei ristoranti, tra cui un’elegante sala da pranzo principale su due livelli, un informale ristorante a buffet incluso nel prezzo della crociera e ristoranti di specialità che è possibile prenotare con un supplemento.

La nave dispone inoltre di 11 bar e lounge, tra cui una sala spettacoli su due livelli per l’intrattenimento serale e bar più piccoli con musica dal vivo e spettacoli di cabaret.

A bordo della Bolette troviamo anche due piscine, una con tetto apribile, due vasche idromassaggio, un centro benessere con area termale, piscina idromassaggio, due saune e nove sale per trattamenti. Per gli amanti dello sport sono presenti campi da tennis e da basket, mentre per chi desidera cimentarsi in attività creative c’è un teatro culinario utilizzato per corsi di cucina e dimostrazioni degli chef.

Il codice di abbigliamento a bordo è informale durante il giorno, mentre la sera è richiesto un abbigliamento elegante informale in tutti i ristoranti, ad eccezione del buffet che rimane informale. A seconda della durata della crociera, sono previste una o due serate formali con abito da sera. Una serata a tema britannico è un’aggiunta popolare alla maggior parte delle crociere di oltre cinque notti, dove i passeggeri hanno la possibilità di vestirsi con i colori della bandiera britannica, rosso, bianco e blu.

Dopo la tappa a Sorrento, la Bolette proseguirà il suo viaggio verso altre splendide destinazioni del Mediterraneo, regalando ai suoi passeggeri un’esperienza indimenticabile alla scoperta della cultura, della storia e della bellezza del Mare Nostro.




Generico maggio 2024





Generico maggio 2024


Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close