
In penisola sorrentina non è ferragosto senza le tradizionali pere Mastantuono al cioccolato, una vera delizia per il palato. La pera Mastantuono, detta anche “pera ‘e Mast’Antuono” viene prodotta nelle aree interne della Campania e in particolare nelle province di Avellino, Salerno e Napoli è una pera di dimensioni molto piccole, rotondeggianti, con il peduncolo corto. Secondo la tradizione un esemplare di questa pianta fu abbattuto dal suo contadino proprietario perché non aveva mai fruttato una pera in tutta la sua esistenza e il legno fu acquistato da uno scultore per farne una statua di Sant’Antonio, che fu collocata in una chiesa. Al che il contadino si prostrò davanti all’effigie del santo e le rinfacciò il fatto che, essendo stato un albero improduttivo, allo stesso modo non sarebbe riuscita ad elargire nessuna grazia ai fedeli.
Se volete cimentarvi nella realizzazione delle pere al cioccolato ecco la ricetta da seguire.
Ingredienti per 5 persone
Per l’imbottitura:
– 2 Kg di pere mastantuono
– 500 gr. di ricotta
– 400 gr. di zucchero
– 3 uova
– 100 gr. di amaretti
– 150 gr. di cioccolato fondente
– 150 gr. di frutta candita
Per la salsa al cioccolato
– 250 gr di cacao
– 200 gr. di zucchero
Preparazione
– Lavare ed aciugare le pere senza sbucciarle
– Asportare la parte attaccata al picciolo formando un cappello
– Svuotare le pere e conservare la polpa
– Preparare l’imbottitura passando ricotta e zucchero, aggiungere le uova ed amalgamando. Incorporare cioccolare e frutta candita tagliata a piccoli pezzi
– Versare l’imbottitura nelle pere e chiudere con il cappello
– Disporre le pere in una teglia
– Prepare la salsa di cioccolato mettendo in una pentola il cacao con lo zucchero diluendolo con una tazza di acqua e lasciarlo addensare per qualche minuto sul fuoco
– Distribuire la salsa sulle pere con un cucchiaio e cuocere per circa 2-3 ore continuando a versare il cioccolato sulle pere per non farlo asciugare
– Quando le pere sembreranno appassite saranno pronte
Servire fredde.
Fonte : PositanoNews.it