
le mie ricette semplici di Dora Chiariello
Il mio gateau di patate lèggerò e gustoso.
Il gateau di patate napoletano, come suggerisce il nome, è una ricetta che arriva dalla tradizione campana. La parola gateau ci riporta però alla lingua francese, perché si riferisce a qualsiasi sformato, salato o dolce che sia; la ricetta, del gateau di patate è stata elaborata proprio a Napoli, in occasione delle nozze tra Ferdinando IV di Borbone e l’arciduchessa Maria Carolina d’Asburgo, nel 1768.
La ricetta originale del gateau di patate napoletano fu realizzata per la prima volta da cuochi francesi incaricati dalla futura regina di Napoli per il banchetto nuziale e, da allora, è diventata parte della tradizione culinaria campana.
Nella preparazione del gateau di patate napoletano si possono usare patate classiche a pasta gialla o patate bianche. La differenza tra questi tipi di patate e nella quantità di amido che ne modifica la consistenza, le patate a pasta giallarisultano infatti più sode, mentre quelle a pasta bianca sono più cremose dopo la cottura.
Le patate bollite, come si cuoce la pasta, al bollore si immergono le patate lavate perché rispetto alle patate lessate, infatti, sono più semplici da ridurre in purea.
Per mantenere intatte le proprietà nutrizionali e il sapore delle patate, meglio bollirle con la buccia e intere ma, se si ha poco tempo a disposizione, si possono cuocere senza bucce oppure cuocendole a vapore. Dopo la cottura si schiacciano, di aggiungono tutti gli ingredienti
Versare il composto nella pirofila, che avete rivestito di carta forno o passato un po’ di burro, livellandolo con una spatola. Spolverizzare la superficie con il pangrattato e completare il tutto con un filo d’olio.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Il gateau di patate ha circa 182 calorie per 100 grammi, ma il numero esatto può variare a seconda degli ingredienti e dalle dimensioni della porzione. Si puoi fare anche una versione più leggera senza salumi. Se lo preferite più morbido, si può aggiungere un po’ di latte. Una porzione tipica può variare da 240 a 300 calorie. La ricetta del gateau di patate può essere preparato anche in anticipo e conservato per qualche giorno sia crudo, ancora da cuocere, sia cotto. Il giorno dopo, riscaldato in forno, è ancora più buono.
La mia ricetta
500g di Patate
150g di provola
50g di Prosciutto cotto
2 cucchiai di Parmigiano reggiano 24 mesi
2 uova, sale, pepe da macinare, prezzemolo fresco
Fonte : PositanoNews.it