Guida Vini d’Italia 2026: le nuove cantine premiate con i Tre Bicchieri

22 Ottobre 2025

Anche quest’anno la guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso celebra la qualità diffusa del vino italiano, premiando con i Tre Bicchieri numerose cantine al debutto assoluto sul podio. Un segnale importante della vitalità del settore, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, con nuove eccellenze che emergono accanto ai grandi nomi.

Piemonte e Toscana guidano la classifica delle new entry, con 10 cantine premiate a testa. Tra queste, spiccano il Boca di Davide Carlone e il Timorasso di Mandirola in Piemonte, e il Sauvignon Enos I V.V. di Montauto in Toscana, coltivato al confine col Lazio. Bene anche Lombardia e Veneto, con il Valtènesi di Tenute del Garda e l’Amarone di Gerardo Cesari, e il Friuli con il FCO Bianco Tricùr di Monviert.

Nel Centro Italia, le Marche si segnalano con il Ribona dei fratelli Saputi, mentre l’Umbria conquista i Tre Bicchieri con il Trebbiano Spoletino di Goretti. Ma è il Lazio la vera sorpresa: quattro le nuove cantine premiate grazie alle ottime interpretazioni di Malvasia Puntinata e Cesanese, tra cui Villa Simone, Emiliano Fini, Damiano Ciolli e Casale della Ioria.

A Sud, brillano la Campania con il Casavecchia di Teresa Mincione e il Fiano di Avellino di Laura De Vito, e la Puglia con Curtomartino e Schola Sarmenti, entrambi premiati per i loro Primitivo. In Calabria, la cooperativa Caparra & Siciliani entra per la prima volta in guida con il Cirò Rosso, segno della rinascita enologica della regione.

Infine, le isole: in Sicilia, premiati il Catarratto di Possente e l’Etna Rosso di Restivo. In Sardegna, due Cannonau moderni e slanciati – tra cui quello di Francesco Cadinu – confermano l’evoluzione in corso verso vini più eleganti e bevibili.

Una mappa che racconta un’Italia del vino sempre più diversificata, dinamica e capace di far emergere territori, vitigni e giovani produttori da nord a sud

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close