
Grande Sagra di San Martino a Praiano per la 50esima edizione si balla , si canta e si fa beneficenza Praiano festeggia la 50ª edizione della Sagra di San Martino, l’appuntamento gastronomico più longevo e amato della Costiera Amalfitana. Un traguardo importante che quest’anno assume un significato ancora più profondo: accanto ai profumi della tradizione e alla gioia della condivisione, la comunità rinnova il suo impegno di solidarietà verso due ragazzi adottati a distanza, Jean Philipe ed Esperance.
Ma il vero cuore pulsante della manifestazione è la solidarietà: i proventi saranno devoluti ad associazioni locali di volontariato e al progetto di adozione a distanza di Jean Philipe ed Esperance, due ragazzi che la comunità di Praiano sostiene con affetto e costanza dal 2018.
Un impegno che va oltre la festa, trasformandosi in un gesto d’amore collettivo, capace di unire il piccolo borgo campano a due giovani vite lontane ma profondamente legate a esso.
Ospite della serata sarà anche l’Associazione Stella Costa d’Amalfi, impegnata nella raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare, a testimonianza di una solidarietà che non conosce confini.
A partire dalle ore 18:30 il paese si è riempito dei sapori autentici della tradizione contadina: pasta e fagioli, soffritto, trippa, panino con broccoli e salsiccia, e naturalmente il vino novello, simbolo di gratitudine per il nuovo raccolto.
Si è sentita la musica popolare e profumi d’autunno, rievocando le antiche feste di fine vendemmia. Immancabile anche la gara dei dolci casalinghi, dove mamme e nonne si sfideranno con ricette segrete tramandate di generazione in generazione, valutate da una giuria di esperti.
A concludere la serata, le note trascinanti del gruppo “A Paranza R’O Lione” hanno riportato il pubblico alle radici più autentiche della musica e della devozione popolare campana.
Cinquant’anni dopo la prima edizione, la Sagra di San Martino continua a essere molto più di un evento gastronomico: è una celebrazione di comunità, di memoria e di amore verso gli altri.
Tra un piatto di trippa e un bicchiere di vino novello, Praiano rinnova la sua promessa: nutrire non solo il corpo, ma anche il cuore, con un gesto semplice ma dal valore universale — quello dell’adozione e della solidarietà.
Fonte : PositanoNews.it