
Al Faito c’è un luogo che unisce sapori autentici, accoglienza sincera e un panorama che lascia senza fiato: siamo al bar ristorante il Belvedere un Belvedere di bellezza e gusto, diventato negli ultimi anni un vero e proprio punto di riferimento per chi ama vivere esperienze culinarie in un contesto unico.
Il merito è di Giacomo Vanacore, che insieme alla sua famiglia ha sempre creduto in questa montagna. La loro storia è un esempio di resilienza: frane, incendi, pandemia e difficoltà di ogni genere non hanno mai spento la loro determinazione. Anzi, ogni ostacolo è stato trasformato in nuova energia, fino a rendere questo locale un simbolo di passione e rinascita.
Un segno tangibile dell’amore per le proprie radici Giacomo lo ha voluto imprimere anche nel vino: due etichette personalizzate dedicate ai genitori, papà Gigino e mamma Assunta. Un aglianico e una falanghina del Beneventano, entrambi di grande bevibilità, che accompagnano alla perfezione i piatti proposti.
Il menù è frutto di una scelta attenta e ricercata, capace di esaltare la tradizione con un tocco di creatività. Ma non è solo la cucina a rendere speciale il Belvedere: l’atmosfera che si respira sulla terrazza, con lo sguardo che abbraccia l’intero Golfo di Napoli, è qualcosa di indimenticabile. Non è un caso che molti lo definiscano il belvedere più bello non solo di Vico Equense, ma di tutta la Campania.
Innovazione e passione camminano di pari passo: tra le idee più apprezzate spiccano i dj set al tramonto, momenti magici che regalano emozioni davanti a quello che molti considerano il tramonto più bello del mondo.
A rendere il locale una realtà vincente è anche la cura nella scelta dello staff, selezionato con la stessa attenzione riservata al menù e alla cantina. Per Giacomo la qualità è la vera carta da giocare, e la qualità nasce solo dall’amore per un luogo e per le persone che lo vivono.
Il Belvedere di gusto non è soltanto un ristorante: è un’esperienza, un inno alla bellezza, un atto d’amore per il Faito. A Giacomo Vanacore e alla sua squadra non possiamo che dire grazie, augurando che questo sogno continui a crescere e a illuminare la montagna con la stessa passione che da sempre li contraddistingue.
Fonte : PositanoNews.it