
Un angolo di Norvegia nel cuore di Napoli. Si chiama Seafood Sixtynine ed è il locale che sta incuriosendo appassionati di street food e amanti del pesce con una proposta decisamente fuori dal comune: finger food e mini creazioni salate a base di salmone, baccalà e stoccafisso provenienti dalle fredde acque delle isole Lofoten.
A raccontarlo in una videorecensione è la youtuber Giuliacrossbow, che ha visitato il locale nato a ottobre 2024 per offrire un’esperienza di aperitivo marino in stile nordico. Il format è originale: piccoli “pasticcini di mare” serviti come tapas o in formule degustazione, con attenzione alla materia prima sostenibile e alla presentazione.
Tra le proposte più apprezzate: bagel con salmone affumicato, stracciatella, chips di zucchine e melograno, tartine di salmone, cannolini salati al baccalà mantecato, e mini poke in stile nordico. Il tutto accompagnato da cocktail o calici di vino.
I prezzi? Un bagel costa 16€, i cocktail 10€, mentre la formula aperitivo varia da 18€ (5 finger food + drink) a 50€ per due persone con una selezione di assaggi. Il conto finale della creator è stato di 56€, “non basso”, ma giustificato da un’esperienza che – come sottolinea lei stessa – unisce innovazione, qualità e un’identità ben definita.
Seafood Sixtynine si conferma così come una proposta insolita e d’impatto nella scena gastronomica partenopea, dove il Nord Europa incontra il calore del Sud
Fonte : PositanoNews.it