
I musei non sono solo scrigni di storia e bellezza, ma veri e propri strumenti di riflessione e di Pace. Con questo spirito, il Museo Correale di Terranova di Sorrento si prepara ad ospitare un evento di grande risonanza in occasione della Giornata Europea degli Amici dei Musei (XXII Giornata Nazionale FIDAM), in programma domenica 12 ottobre 2025.
L’iniziativa, promossa dalla FIDAM (Federazione Italiana degli Amici dei Musei) e organizzata dall’associazione locale Le Amiche del Museo Correale di Terranova ETS, si concentra sul tema “DONNE, ARTE E PACE TRA PASSATO E FUTURO”, mettendo in luce il contributo femminile alla storia dell’arte e l’impegno per la Pace.
Il Programma del 12 Ottobre: Un Ponte tra Secoli
La giornata si aprirà alle ore 10:00 con i saluti istituzionali del Presidente Gaetano Mauro, del Direttore Fabio Mangone e della Presidente de Le Amiche del Museo Correale, Rachele Palomba.
Il momento centrale è fissato per le 10:30, con l’intervento della storica dell’arte Rossella Savarese che esplorerà il tema portante della conferenza. Il dibattito traccerà un suggestivo percorso che parte dalle grandi maestre del passato, come Artemisia Gentileschi – di cui il Museo conserva la celebre opera Maddalena – per giungere fino all’attualità.
“SVANIRE”: L’Arte Contemporanea Interattiva di Giusy Lauriola
Alle ore 11:00 sarà inaugurato il percorso espositivo di arte contemporanea “SVANIRE” dell’artista Giusy Lauriola, realizzato in collaborazione con la SyArt Gallery.
Il progetto “SVANIRE” non è solo una mostra, ma una vera e propria esperienza interattiva incentrata sul tema della Pace. L’artista ha scelto di eliminare gli opuscoli descrittivi, lasciando che siano le opere stesse a “raccontarsi”. Ai visitatori è offerta la possibilità di esprimere liberamente, su appositi fogli di carta, le sensazioni e le emozioni suscitate dai quadri, creando un dialogo diretto e senza filtro tra arte e pubblico.
L’esposizione resterà aperta nelle sale del Museo Correale di Terranova dal 12 al 18 ottobre.
Sensibilizzazione e Appuntamento Conclusivo
L’impegno del Museo non si ferma alla mostra: l’iniziativa prevede anche un coinvolgimento attivo delle scuole secondarie di primo grado, con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sul tema, quanto mai attuale, della Pace.
La ricca manifestazione si concluderà il 17 ottobre alle ore 17:00 con una conferenza specialistica. Il Professore Alessandro Giardino, Ordinario presso il dipartimento di Lingue e Culture del Mondo della Saint Lawrence University New York, terrà una lezione magistrale dal titolo “Tra penitenza e seduzione: la Maddalena a Napoli da Guercino ad Artemisia”, offrendo un ulteriore e affascinante approfondimento storico-artistico.
L’evento, che gode del patrocinio del Ministero della Cultura (MIC) e del Parlamento Europeo, riafferma il ruolo cruciale delle istituzioni culturali come motori di dialogo e promotori di valori universali.
Nuova sezione archeologica del Museo Correale
Museo Correale 100 anni dalla fondazione
Fonte : PositanoNews.it