Positano, sabato 13 settembre appuntamento con la Seconda ediz. del Kempff Festival

11 Settembre 2025

“Bisogna fare tutto il bene possibile, amare la libertà sopra ogni cosa e non tradire mai la verità.” Ludwig van Beethoven

Positano (SA) Con una famosa frase di Beethoven ci piace annunciare il secondo Kempff Festival che il Comune di Positano celebrerà a partire dal 13 al 20 settembre 2025. L’occasione è data dal 130° compleanno del pianista del secolo Wilhelm Kempff (1895 – 1991), che di   Beethoven è stato ed è insuperato interprete per talento e sensibilità al quale lo stesso Comune conferì la cittadinanza onoraria nell’anno 1957. Kempff, infatti, aveva eletto Positano a sua patria adottiva negli anni ’50 e dal 1957 aveva istituito corsi di perfezionamento di musica pianistica di Beethoven per giovani pianisti provenienti da tutto il mondo nel suo buen retiro, la sua splendida villa di via Chetrara, stradina che venne poi a lui intitolata a qualche anno dalla sua morte, dopo cinquant’anni di residenza stabile e circa 15 di cittadinanza onoraria. Il primo incontro di Kempff con la Perla della Costiera avvenne nel 1928. Le cronache di allora ci rivelano come il pianista di Jüterbog (Berlino) fosse rimasto senza parole davanti all’azzurro del mare, sedotto da quel caleidoscopio di casette arroccate e stradine impervie incastonate tra cielo e mare. E in quel luogo d’incanto, odoroso di cedri e limoni, scelse a dimora un eremo che battezzò “Casa Orfeo”, il suo porto sicuro dove riparare dopo le lunghe tournée intorno al mondo, fino alla fine dei suoi giorni. A Casa Orfeo il Maestro suonava regolarmente per gli abitanti di Positano e faceva partecipare la comunità ai concerti dei suoi corsi. Ancor oggi l’idea di stare insieme è importante per i responsabili della Fondazione Culturale Wilhelm Kempff, in modo che la fondazione possa esser vissuta come una parte viva della vita culturale di Positano – nello spirito di Wilhelm Kempff. La Masterclass di Beethoven sarà condotta per il secondo anno dal Maestro Louis Lortie, un pianista eccezionale del 21° secolo. Con la sua competenza beethoveniana, porta avanti l’eredità del fondatore della fondazione. Con lui inizierà il primo concerto del festival che si terrà sabato 13 settembre alle ore 19:30 sul Sagrato della Chiesa Santa Maria Assunta di Positano. Il secondo concerto è una serata musicale con i quattro partecipanti scelti dal Maestro Louis Lortie della Masterclass sull’interpretazione dell’opera per Pianoforte di Ludwig van Beethoven con una Lecture curata dalla Prof.ssa Anita Pesce mercoledi 17 settembre alle ore 19:00 in Casa Orfeo alla Fondazione Culturale Wilhelm Kempff di Positano. La terza serata è in ambito musicale fatto di Lieder espressivi e spirito di vita napoletana con il Baritono Lorenzo de Cunzo accompagnato dal pianista Tarek El Barbari. Il concerto si terrà venerdi 19 settembre ore 19:30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Positano. La serata finale si conclude con un concerto di William Youn, pianoforte e Nils Mönkemeyer, viola. I due musicisti da camera di fama internazionale suoneranno opere di Johann Sebastian Bach, Claude Debussy, Johannes Brahms e Rebecca Clarke sabato 20 settembre ore 19:30 sul Sagrato della Chiesa Santa Maria Assunta di Positano  Tutti i concerti sono gratuiti e aperto al pubblico, per il concerto in Casa Orfeo del 17 settembre alle ore 19:00 i posti sono limitati ed è gradita la prenotazione su wilhelmkempffkulturstiftung@gmail.com – L’ideazione e l’organizzazione dei concerti del Kempff Festival Positano nasce da una collaborazione con il comune di Positano insieme alla direzione artistica di William Youn, pianista di fama internazionale e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Culturale Wilhelm Kempff.

a cura di Luigi De Rosa

(*La foto di Kempff è tratta da https://www1.wdr.de)




Generico settembre 2025


Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close