Meta Mare in Festa 2025: quando il Mediterraneo diventa palcoscenico di cultura, gusto e meraviglia

27 Agosto 2025

Meta, incantevole borgo marinaro affacciato sul Golfo di Napoli che apre alla costa di Sorrento, è pronta ad accogliere una delle manifestazioni più attese del Sud Italia: Meta Mare in Festa 2025, in programma dal 10 al 12 settembre lungo la suggestiva Marina di Meta.

Un evento che unisce cucina gourmet, tradizione religiosa, musica dal vivo e spettacoli internazionali, trasformando per tre giorni la costa sorrentina in un teatro a cielo aperto.

Un marchio di eccellenza nazionale

Organizzata dall’Amministrazione Comunale di Meta e dalla Pro Loco Terra delle Sirene, con il patrocinio dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI), la manifestazione si fregia del prestigioso titolo di “Evento di Qualità”, unico in Campania.
Un riconoscimento che certifica l’autenticità delle tradizioni, la valorizzazione delle identità locali e l’alto livello culturale e gastronomico della kermesse.

Il percorso gastronomico: un viaggio nei sapori del mare

Cuore pulsante della festa è il percorso gastronomico, che ogni sera dalle ore 19:30 conduce i visitatori alla scoperta delle eccellenze metesi.
Con un ticket degustazione di soli 15 euro, sarà possibile assaporare un menù che racconta l’anima del territorio:
🍝 due primi piatti
🥘 due secondi piatti
🍷 un bicchiere di vino
🍰 dolce o frutta
☕ caffè o limoncello

Un itinerario del gusto reso possibile grazie alla partecipazione gratuita di ristoranti e stabilimenti balneari locali, veri ambasciatori della tradizione metese, che con generosità e passione trasformano ogni assaggio in un atto d’amore verso la propria terra.

Tre giorni di emozioni
📍 10 settembre: apertura della festa con il laboratorio Gnocchi Kids per piccoli chef, il Villaggio di Mickey Mouse per i più piccoli e le performance itineranti del Meta Buskers Festival, che porterà artisti di strada da tutta Italia sul lungomare metese.

📍 11 settembre: degustazioni, spettacoli e la magia della produzione live del Fior di Latte, a cura dell’Associazione Vico per Cacio, seguita dalla selezione musicale del dj Pio De Nicola con la voce travolgente di EMSI Gallo.

📍 12 settembre: gran finale con lo spettacolo internazionale “Cecilia – Danze Orishas”, che intreccia la tradizione religiosa della Madonna del Lauro con la cultura afro-cubana di Yemayá, la dea del mare. A chiudere la festa, lo spettacolo piromusicale che illuminerà il golfo con luci, colori e musica.

Le voci della comunità

«Meta Mare in Festa è la nostra identità collettiva, il ponte che unisce tradizione e futuro. Vedere riconosciuto il nostro impegno come Evento di Qualità è motivo di orgoglio per tutta la comunità», afferma il sindaco di Meta, Giuseppe Tito.

«Grazie alla generosità di ristoratori, stabilimenti balneari e volontari, offriamo un’esperienza che non si limita al turismo, ma racconta la vera essenza del nostro territorio», aggiunge Luigi Russo, presidente della Pro Loco Terra delle Sirene.

Un invito al mondo

Meta Mare in Festa non è solo una celebrazione locale, ma un viaggio universale nei valori della condivisione, della memoria e della bellezza.

A Meta, la tradizione locale si trasforma in linguaggio universale: un’esperienza che emoziona, sorprende e si fa testimonianza duratura della bellezza mediterranea

📌 Meta Mare in Festa 2025 – 10, 11, 12 settembre – Marina di Meta
👉 Dove la tradizione incontra il mare. Dove il mare incontra il mondo.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close