La Magia del Natale in Musica: Il Maestro Scibilia Svela il Ricco Cartellone di Eventi in Penisola Sorrentina

27 Novembre 2025

di lucio esposito

Piano di Sorrento / Sant’Agnello – La Società dei Concerti, guidata dal Maestro Paolo Scibilia, è pronta ad allietare le festività in Penisola Sorrentina con un ricco e variegato programma di eventi musicali che spaziano dall’opera lirica al teatro musicale, dal gospel alla grande musica sinfonica.

Nonostante le sfide legate ai finanziamenti – che, come sottolineato dal Maestro Scibilia, vedono la Regione Campania e i contributi dei comuni come risorse essenziali per la sopravvivenza e l’attività – il cartellone natalizio si presenta ambizioso e di alta qualità.

Eventi in Primo Piano

1. Anteprima a Sant’Agnello: “La Città del Presepe”

Il primo grande evento natalizio in anteprima (il calendario ufficiale di Sant’Agnello è ancora in via di definizione) è fissato per il 23 dicembre presso la Parrocchia dei Santi Prisco e Agnello.

Si tratta di una singolare forma di teatro musicale intitolata “La Città del Presepe”. L’opera non è una semplice rappresentazione del presepe, ma un’interpretazione dei personaggi chiave che, vestiti con abiti del ‘700, parlano di sé stessi, descrivendo la loro funzione e il loro significato all’interno della Natività. Lo spettacolo, che sarà anche itinerante all’interno della chiesa, combinerà recitazione e musica, ed è stato approvato con entusiasmo dal Comune di Sant’Agnello.

2. Gospel nella Chiesa dei Cappuccini

Per gli amanti delle sonorità afroamericane, è previsto un concerto Gospel il 30 dicembre nella suggestiva Chiesa dei Cappuccini.

3. La XX Edizione del Concerto di Natale

Un appuntamento ormai storico e immancabile: la 20ª edizione del tradizionale Concerto di Natale si terrà il 25 dicembre presso la Chiesa della Santissima Annunziata.

L’evento vedrà protagonista la Loreto Ensemble Orchestra con musiche classiche e melodie ricorrenti natalizie, come il celebre Concerto Grosso “Fatto per la Notte di Natale” di Corelli.

4. Il Gran Concerto di Capodanno

La rassegna si concluderà in grande stile la mattina del 31 dicembre con il tradizionale e atteso Concerto del 31 mattina. Sul palco, una grande orchestra sinfonica sarà dedicata interamente alle celebri musiche della famiglia Strauss, per salutare l’anno con la gioia e l’eleganza dei valzer viennesi.

Il Festival Lirico di Respiro Internazionale

Già a dicembre, la Penisola ospiterà la terza edizione del Festival dei Corti, un festival internazionale e concorso dedicato all’interpretazione dell’opera lirica e della canzone classica napoletana.

Il festival si svolgerà il 12, 13 e 14 dicembre e accoglierà finalisti e vincitori provenienti da tutta Europa e oltre. La serata finale, con la premiazione, si terrà presso il Museo Correale di Terranova. La serata inaugurale, invece, sarà un particolare evento di gala su prenotazione dedicato al Lirical Crossover presso l’Hotel Excelsior Vittoria.

Un Impegno Costante Oltre le Feste

Il Maestro Scibilia ha infine ricordato l’impegno costante della Società dei Concerti, citando la prossima sesta edizione di Musica in primavera, un progetto supportato dal Comune di Piano di Sorrento e dalla Città Metropolitana.

Il ricco programma natalizio, realizzato senza finanziamenti specifici per i progetti di queste festività, dimostra la caparbietà e la passione del Maestro Scibilia e dei suoi collaboratori, portando l’eccellenza musicale a residenti e ospiti della Penisola Sorrentina.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close