
Apre a Mercato San Severino il primo Museo della Tombola Napoletana: l’arte incontra la tradizione.
Un nuovo spazio culturale apre le sue porte nel cuore della provincia di Salerno: il Museo della Tombola Napoletana, il primo museo interamente dedicato al celebre gioco popolare che da secoli anima le festività e la vita quotidiana del Sud Italia. I numeri della tombola — ciascuno con il suo significato tradizionale, spesso ironico o scaramantico — diventano protagonisti di un percorso artistico sorprendente e coinvolgente.
Il museo ospita una collezione permanente di opere realizzate da artisti contemporanei che hanno reinterpretato i numeri della tombola attraverso diversi linguaggi espressivi: ceramiche, dipinti, fotografie.
Il Museo della Tombola Napoletana sarà anche un centro di attività culturali: laboratori, visite guidate, eventi tematici e attività didattiche per tutte le età. Un invito a riscoprire le radici culturali del territorio attraverso l’arte e la condivisione.
La cerimonia di apertura si terrà il 8 novembre ore 18 presso la sede del museo in via Domenico Cirillo, Piazza del Galdo in Mercato San Severino. Saranno presenti gli artisti, i curatori e le autorità locali. L’ingresso sarà gratuito per tutta la giornata inaugurale.
L’iniziativa è promossa dalla Thule non solo doposcuola ODV in concerto con l’amministrazione comunale.
Segnalato da enricamariaaiello@gmail.com
Fonte : PositanoNews.it