Giubileo dei Portatori: un pellegrinaggio di fede e tradizione nell’Arcidiocesi Amalfi–Cava de’ Tirreni; Atrani, 29 novembre

24 Novembre 2025

L’Arcidiocesi di Amalfi–Cava de’ Tirreni si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità con il Giubileo dei Portatori, in programma sabato 29 novembre 2025, un appuntamento pensato per rinnovare la devozione mariana e valorizzare il ruolo dei portatori nelle tradizioni religiose locali. Il motto scelto per l’occasione – “Chi è devoto a Maria, non cammina mai solo” – sintetizza lo spirito comunitario e la profonda spiritualità che caratterizzano questo evento.

Il raduno dei partecipanti è fissato per le ore 14.30 presso la Chiesa del SS. Salvatore de Birecto, luogo simbolico della fede amalfitana. Qui, alla presenza di Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Orazio Soricelli, avrà luogo la preghiera iniziale che darà ufficialmente avvio alla giornata giubilare.

Successivamente, i portatori e i fedeli intraprenderanno il pellegrinaggio verso il Santuario di Santa Maria del Bando, uno dei più suggestivi e significativi luoghi di culto del territorio. L’intero percorso sarà accompagnato dalla recita del Rosario Mariano, trasformando la camminata in un momento di meditazione e condivisione spirituale.

All’arrivo al Santuario, si terrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Mario Masullo, Vicario Episcopale per la Pastorale, che concluderà ufficialmente il Giubileo. L’Eucaristia rappresenterà il culmine di un itinerario di fede, dedicato non solo ai portatori, ma a tutta la comunità ecclesiale.

Gli organizzatori invitano i portatori partecipanti a indossare la propria divisa, sottolineando il valore identitario e tradizionale di questa figura nelle processioni e nelle manifestazioni religiose del territorio. Anche i parroci dell’arcidiocesi sono calorosamente invitati a prendere parte all’evento.

Il Giubileo dei Portatori si presenta quindi come un’occasione unica per rafforzare il legame con le tradizioni mariane, vivere un momento comunitario di spiritualità e riscoprire il significato più profondo del servizio religioso che i portatori incarnano da generazioni.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close