
Nella cornice suggestiva della vigilia di Sant’Andrea Apostolo, patrono della città di Amalfi, la comunità parrocchiale si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e comunione. Il 29 novembre 2025, infatti, si terrà una veglia di preghiera itinerante dal titolo “Con la Trinità, pellegrini di speranza”, un’iniziativa che desidera unire fede, tradizione e partecipazione comunitaria alla luce dell’Anno Giubilare.
L’immagine scelta per l’evento, ricca di simbolismo e ispirata alla rappresentazione della Santissima Trinità, richiama l’unità e l’armonia divina che guidano il cammino dei credenti. È proprio sotto questo segno che i fedeli si raduneranno al Santuario della Santissima Trinità, alle ore 19.45, per iniziare un percorso di meditazione e lode che accompagnerà la città fino alla solennità dell’Apostolo Andrea.
La vigilia di Sant’Andrea rappresenta per Amalfi non solo un appuntamento liturgico, ma un momento di profonda identità collettiva: un’occasione per rinnovare la devozione verso il santo protettore, custode della tradizione marinara e simbolo di coraggio e testimonianza cristiana. La veglia di quest’anno, inserita nel più ampio cammino giubilare Peregrinantes in Spem, invita tutti a riscoprire la speranza come forza capace di illuminare il presente e orientare il futuro.
L’iniziativa è promossa dalla Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo e dal Centro di Solidarietà, che ricordano che, in caso di condizioni meteorologiche avverse, la celebrazione si terrà nella Basilica Cattedrale.
Alla vigilia della festa più sentita dagli amalfitani, l’invito è rivolto a tutti: partecipare a questo pellegrinaggio di fede, lasciandosi guidare dalla Trinità nel cammino verso la speranza.
Fonte : PositanoNews.it