
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Comune di Sant’Agnello (Na) è promotore del concerto-racconto dal titolo “Anna e le altre”, in sinergia con la Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili, con la cultural partnership dell’Associazione Amici della Musica “Santa Cecilia” e con il Comitato “Una e centomila” di Vico Equense.
L’evento, fortemente voluto dalla vice sindaca di Sant’Agnello, dottoressa Maria Russo, e finalizzato alla sensibilizzazione nei confronti della violenza maschile sulle donne, avrà luogo GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE alle 19.00, presso la Chiesa dei Sette Dolori e vedrà impegnate tre giovani artiste – Cecilia Manganaro, Flavia Flaminio e Anna Manganaro, che proporranno un percorso musicale dedicato alla memoria delle donne vittime di femminicidio. La performance è stata proposta per la prima volta a Vico Equense per ricordare Anna Scala e, successivamente, ha caratterizzato l’istituzione di Posto Occupato – campagna nazionale guidata da Maria Andaloro. Alla performance musicale proposta dalle tre giovani artiste vicane si aggiungerà un breve reading, curato dalle volontarie del Comitato Una e Centomila, costituitosi a Vico Equense all’indomani del femminicidio di Anna Scala.
La celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è un momento fondamentale per ricordare le vittime, sostenere le sopravvissute e i loro figli, affinché la consapevolezza della necessità di denunciare e allontanarsi da un contesto “tossico” diventi sempre più diffusa.
“Anna e le altre” vuole fare memoria, ma essere soprattutto un momento di partecipazione collettiva e condivisione, per favorire l’incontro e dare voce a donne e storie che hanno il diritto di essere ascoltate e salvate.
Segnalato da rosagargiulo1969@gmail.com
Fonte : PositanoNews.it
Link notizia : https://www.positanonews.it/evento/anna-e-le-altre-2/