Un Autunno di Festa e Solidarietà: Il “Villaggio d’Autunno – Fuori di Zucca” Apre le Porte a Piano di Sorrento

4 Ottobre 2025

PIANO DI SORRENTO (NA) – L’autunno a Piano di Sorrento si tinge dei colori caldi della solidarietà e del divertimento grazie al ritorno dell’atteso “Villaggio d’Autunno – Fuori di Zucca”. L’iniziativa, che gode del Patrocinio Morale della Città di Piano di Sorrento, si svolge in una location d’eccezione: il C.R.E. (Centro Riabilitazione Equestre), un luogo dove la vicinanza con gli animali e la natura rappresenta un sostegno concreto per la comunità.

L’evento, promosso con lo slogan “C.R.E. (sempre di più)”, non è solo una celebrazione della stagione e della zucca, simbolo autunnale per eccellenza, ma un’importante iniziativa Solidale volta a sostenere le attività del Centro Riabilitazione Equestre, noto per il suo prezioso lavoro con persone con disabilità attraverso l’ippoterapia e altre attività assistite.


Un Mese di Appuntamenti tra Natura e Magia

Il “Villaggio d’Autunno” animerà il Centro Riabilitazione Equestre in Via Artemano 12 per tutti i fine settimana di ottobre:

  • Date: 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 Ottobre
  • Orario: 10:00 – 17:00

I visitatori, grandi e piccini, avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera festosa e ricca di attrazioni.


Il Programma Completo per un Divertimento Assicurato

L’organizzazione ha messo a punto un programma variegato per soddisfare tutti i gusti:

  • Sapori e Melodie: Spazio allo Street Food e Musica, per gustare specialità locali e dell’autunno accompagnati da un piacevole sottofondo musicale.
  • Creatività in Azione: I Laboratori creativi offriranno ai bambini (e non solo) l’occasione di liberare la fantasia e creare oggetti a tema autunnale.
  • Magia e Stupore: Non mancherà l’incanto con lo spettacolo del Prestigiatore Sannel, pronto a meravigliare con i suoi giochi di magia.
  • Avventura e Natura: I più avventurosi potranno cimentarsi in un divertente Percorso di fieno, e per i più piccoli sarà allestito un vero e proprio parco giochi di fieno.
  • Trasformazioni Fantastiche: Il Truccabimbi trasformerà i visi in personaggi di fantasia per la gioia dei bambini.
  • Amici a Quattro Zampe: Il cuore dell’evento, a stretto contatto con la missione del C.R.E., sarà il Giro sul pony, un’esperienza emozionante e formativa per i bambini.
  • Festa e Premi: Tanti Giochi a premi renderanno l’atmosfera ancora più elettrizzante.
  • Ricordi Indelebili: Non potrà mancare la Postazione selfie, per immortalare i momenti più belli di una giornata indimenticabile.

Il “Villaggio d’Autunno – Fuori di Zucca” si conferma dunque un appuntamento imperdibile per la comunità della Penisola Sorrentina e non solo, coniugando l’allegria di una festa popolare con l’importante scopo di sostenere l’eccellenza e l’umanità del Centro Riabilitazione Equestre.


Per informazioni e dettagli sull’evento, è possibile contattare il numero 338 2701147.

L’Anima del C.R.E.: Albino Parlato Racconta la Terapia Equestre e la Forza della Comunità

 

PIANO DI SORRENTO – Al Centro Riabilitazione Equestre (C.R.E.) di Piano di Sorrento, la passione per gli animali si fonde con un profondo impegno sociale. In occasione dei recenti eventi che hanno animato la struttura, come il “Villaggio d’Autunno”, abbiamo incontrato il referente del Centro, Albino Parlato, per farci raccontare la missione che guida questa realtà e le sfide che affronta quotidianamente.

Il C.R.E. è un luogo immerso nella natura che da anni si dedica all’integrazione e al benessere di persone con disabilità attraverso progetti specialistici e il fondamentale contributo dei suoi cavalli.


 

L’Intervista ad Albino Parlato (CRE)

Giornalista: Signor Parlato, il Centro Riabilitazione Equestre è un punto di riferimento importante per la Penisola Sorrentina. Qual è la missione principale del C.R.E.?

Albino Parlato (CRE): La nostra missione è molto chiara: coinvolgere e integrare il mondo della diversabilità. Il C.R.E. non è solo un maneggio, ma un’oasi dove la natura, i cavalli e l’amore per gli animali diventano strumenti di terapia e inclusione. Siamo una realtà che, grazie a un eccellente staff di volontari e professionisti, promuove il benessere psicofisico delle persone che assistiamo.

Giornalista: Quali attività specifiche offrite ai vostri utenti? Sappiamo che non si tratta solo di equitazione.

Albino Parlato (CRE): Esattamente. L’equitazione, o meglio l’ippoterapia, è centrale, ma il nostro approccio è olistico. Sviluppiamo progetti che spaziano dalla musicoterapia alla psicomotricità, includendo anche attività come il tiro con l’arco. Tutti questi percorsi sono volti a creare benefici concreti per le persone, in un ambiente accogliente e familiare. Il contatto con i cavalli, in particolare, sviluppa l’autostima e un senso di capacità .

Giornalista: Il Centro è anche un luogo che si apre alla comunità, come dimostra il recente successo del “Villaggio d’Autunno – Fuori di Zucca”. Quanto sono importanti questi eventi per il C.R.E.?

Albino Parlato (CRE): Gli eventi come il “Villaggio d’Autunno” sono vitali per due motivi. Primo, sono un’occasione per aprirci al territorio, mostrare ciò che facciamo e far vivere a tutti, specialmente ai bambini, un momento di gioia a contatto con la natura e i nostri animali [Contesto]. Secondo, e forse il più importante, sono iniziative a carattere solidale. Contribuiscono a raccogliere fondi che ci permettono di mantenere la struttura e potenziare i nostri progetti a favore della diversabilità, garantendo che le nostre terapie restino accessibili.

Giornalista: Qual è il sogno o l’obiettivo futuro per il Centro Riabilitazione Equestre?

Albino Parlato (CRE): Il nostro sogno è quello di crescere, come recita il nostro motto: “C.R.E. sempre di più”. Vogliamo rendere questo luogo sempre più accogliente, accessibile e integrato nel tessuto sociale [Contesto]. Lavoriamo ogni giorno per espandere la nostra offerta, coinvolgere più famiglie e continuare a essere quel punto di riferimento, quel luogo fantastico dove i nostri utenti possono trovare stimoli, amicizia e, soprattutto, un grande senso di libertà e benessere [Contesto]. Il supporto delle istituzioni, come l’Amministrazione comunale di Piano di Sorrento, e della comunità è fondamentale per trasformare questo sogno in una solida realtà quotidiana.




Generico ottobre 2025






Generico ottobre 2025






Generico ottobre 2025






Generico ottobre 2025






Generico ottobre 2025






Generico ottobre 2025





Generico ottobre 2025





Generico ottobre 2025





Generico ottobre 2025





Generico ottobre 2025





Generico ottobre 2025





Generico ottobre 2025





Generico ottobre 2025


Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close