
Un “atlante del gusto” a Meta: il borgo marinaro si prepara a tre giorni di sapori, musica e intrattenimento con “Meta Mare in Festa”
La Marina di Meta si prepara ad accogliere la sesta edizione di “Meta Mare in Festa”, un festival gastronomico che dal 10 al 12 settembre trasformerà il borgo marinaro in un percorso di sapori, musica e intrattenimento. L’evento, un vero e proprio “atlante del gusto”, celebra l’eccellenza culinaria del territorio, offrendo un’esperienza sensoriale a 360 gradi.
Con un unico ticket degustazione da 15 euro, i visitatori potranno assaporare due primi, due secondi, un dolce, un bicchiere di vino e un caffè o limoncello. La festa, organizzata nei minimi dettagli, guiderà il pubblico attraverso una mappa ufficiale che indica la posizione degli stand, i programmi delle tre serate e la collocazione degli artisti.
Un viaggio culinario tra le specialità della Costiera
“Meta Mare in Festa” è un’occasione unica per scoprire le diverse interpretazioni della cucina locale. Ogni serata sarà caratterizzata da un menù differente, con la partecipazione di numerosi ristoranti e stabilimenti balneari.
Mercoledì 10 settembre si parte con una sinfonia di primi piatti, tra cui la “Perla rosa di Meta” del Lido Meta Mare e le “Mezze maniche cacio, pepe e cozze” del Lido Marinella. I secondi piatti spazieranno dal classico “Totani e patate” di Nino Relax agli “Involtini di alici” del Lido Golden Beach.
Giovedì 11 settembre è la volta di un’altra selezione di prelibatezze: risotto alla pescatora di Nino Relax, gnocchetti con ragù classico dell’Hotel Royal Hills e “Spaghetti freddi con colatura di alici” della Tavernetta 58. Tra i secondi, da non perdere le “Polpette di lampuga” del Lido Resegone e le “Alici ripiene” del Lido Marinella.
La chiusura di venerdì 12 settembre promette grandi sapori con “Cavatelli Verde Mare” del Lido Meta Mare, “Risotto con cavolo viola e gamberi” del Lido Marinella e “Poke di pesce azzurro” del Lido La Conca.
La manifestazione, che si svolgerà tra stand generali e laboratori per bambini, come “Gnocchi Kids” a cura di Core ‘e Pasta Cooking School, si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e della tradizione della Costiera Sorrentina.
Fonte : PositanoNews.it