
Tramonti rappresenta una grandissima risorsa ambientale per tutto il territorio della costiera amalfitana. Una cittadina…
Tramonti rappresenta una grandissima risorsa ambientale per tutto il territorio della costiera amalfitana. Una cittadina meravigliosa con un grande polmone verde e numerose sorgenti, un luogo in cui la natura si offre in tutto il suo splendore. Rappresenta un luogo unico dove è possibile gustare tantissimi prodotti tipici come, ad esempio, i formaggi che sono un vero tesoro dal gusto unico e genuino.
Sicuramente offre un paesaggio diverso rispetto agli altri comuni della costa d’ Amalfi che fanno del mare il loro punto di forza. Il piccolo borgo di Tramonti, invece, è fatto dall’incanto dei paesaggi ricchi di vegetazione e di prodotti tipici.
Insomma, un’oasi di pace lontana dal caos del traffico e che offre la possibilità di vivere un’esperienza rilassante e rigenerante a contatto diretto con la natura.
Possiamo trovare ristoranti d’eccellenza come Antichi Sapori e Osteria Reale, le pizzerie , pochi lo sanno ma la pizza e i pizzaioli di Tramonti stanno in tutto il mondo, i vini, da Apicella ad Alfonso Arpino ai tanti produttori che hanno seguito questa scia con prodotti straordinari visto che l’uva qui c’è. Il pomodoro con l’eccellenza del “Fiascone” ci sono attività internazionali come quelle portate avanti da ACARBIO , c’è il giardino dell’anima, si può andare al Valico in un ristorante tipico in mezzo al verde, fare sentieri, come quello delle Formichelle, andare all’agriturismo della bellissima famiglia Taiani . Non dimentichiamo i formaggi, qui straordinari e veri, potete vedere ancora capre e pecore lungo la strada provinciale di Salerno da Ravello o venendo dall’autostrada Napoli – Salerno uscita Angri per il Valico di Chiunzi.
Non ha i vantaggi, e i problemi, della Costa ma è un posto meraviglioso da vivere. La Montiera che non ti aspetti in Costiera amalfitana è sicuramente Tramonti .
Fonte : PositanoNews.it