Sorrento, Sagra dell’uva a Priora in diretta con Positanonews

4 Ottobre 2025

Sorrento, Sagra dell’uva a Priora in diretta con Positanonews grazie a Lucio Esposito e Sara Ciocio

Tre giorni di festa a Priora per la 44ª edizione della storica Festa dell’Uva
Dal 4 al 6 ottobre 2025 tra sapori, musica e tradizione contadina sulle colline di Sorrento


Anche quest’anno, come da tradizione ormai consolidata, il borgo di Priora, suggestiva frazione collinare di Sorrento, si prepara a vivere tre giorni di festa in occasione della Festa dell’Uva, giunta alla sua 44ª edizione.

L’evento si terrà da sabato 4 a lunedì 6 ottobre 2025, con apertura degli stand gastronomici a partire dalle ore 19:30, e promette di far rivivere i colori, i profumi e i sapori della vendemmia e della cultura contadina locale.

Una festa tra fede, tradizione e sapori

Nata in concomitanza con la Festa della Madonna del Rosario, la manifestazione è diventata nel tempo un punto di riferimento per residenti e turisti. Ogni anno richiama centinaia di visitatori desiderosi di riscoprire le antiche tradizioni legate alla raccolta dell’uva e alla vita rurale del territorio sorrentino.

Non mancheranno momenti di intrattenimento musicale, spettacoli per grandi e piccini e soprattutto un ricco percorso enogastronomico con piatti tipici della zona.

Il gusto della vendemmia

Ogni sera, a partire dalle 19:00, sarà possibile degustare specialità locali presso gli stand gastronomici: dai panini rustici, al risotto al vino bianco con provolone del Monaco e riduzione di vino e uva grigliata, fino a un’area dedicata alla degustazione di vini campani. Immancabile anche la dimostrazione del processo di trasformazione dell’uva, per riscoprire i gesti e i saperi di un tempo.


Il programma della 44ª Festa dell’Uva

📍 Sabato 4 ottobre

  • Ore 20:30 – Spettacolo musicale “Nu poc e sentiment” con Elena Vittoria

  • Ore 21:30 – Cabaret con Nando Varriale

📍 Domenica 5 ottobre

  • Ore 20:30 – Spettacolo per bambini con “La fata delle bolle”, a seguire magia con Mago Vittorio

  • Ore 21:30 – Canti popolari del Sud Italia con la Compagnia Paganese

📍 Lunedì 6 ottobre

  • Ore 20:30 – Spettacolo musicale “Riti e ritmi antichi” con Antonio Quartuccio Trio

  • A seguire: Estrazione della lotteria


La Festa dell’Uva di Priora è molto più di una semplice sagra: è un’occasione per ritrovarsi, per celebrare la comunità, e per mantenere vivo un legame autentico con la propria storia e il territorio.

Un invito aperto a tutti, per vivere tre serate tra vino, tradizione e convivialità, in uno degli angoli più autentici della Penisola Sorrentina.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close