
Sagra della polpetta a Santa Maria del Castello Vico Equense. Finalmente tornano le sagre dopo…
Sagra della polpetta a Santa Maria del Castello Vico Equense. Finalmente tornano le sagre dopo due anni di pandemia, qui a Santa Maria del Castello, nella frescura delle zone collinari della Penisola Sorrentina, stasera c’è una bella sagra organizzata dai giovani del posto. Polpette di tutti i tipi, fra l’altro in questo periodo, ricordiamo, si facevano anche a Maiano di Sant’Agnello, per San Rocco. Alla fine il dolce con gustose zeppole , il tutto seguito in diretta con video di Positanonews. Un parcheggio all’inizio e uno alla fine del percorso della sagra, buona organizzazione da parte di tutti. Vi consigliamo di affacciarvi al belvedere, con prudenza, per vedere dall’alto Positano e Praiano, Montepertuso e Nocelle, parte della costa d’ Amalfi e Sorrento fino a Li Galli e Punta Campanella , qui ci sono ristoranti , come Zi Peppe, Sorgente del Melo, La Ginestra, belle escursioni fra cui le Tese che arrivano fino alla perla della Costiera amalfitana o per Monte Comune e Faito , insomma ne val la pena venirci, complimenti a tutti

Le polpette tornano ad essere protagoniste grazie alla festa di Santa Maria del Castello. Martedi e mercoledì si celebreranno due giornate enogastronomiche organizzate dall’associazione La Punta del Vento. Dopo due anni di pandemia, l’obiettivo degli organizzatori è quello di promuovere i prodotti tipici del territorio, proporre ricette delle locali legate alla polpetta e identificare un piatto che rappresenti la tradizione. Conoscere queste località vuol dire anche scoprirne le sue eccellenze del gusto. è tra le frazioni più “alte”, lì anche la cucina sa di montagna. Le ricette tipiche della tradizione locale verranno cucinate in tutte le salse, mentre artisti di strada e stand lungo il percorso intratterranno i visitatori.
Fonte : PositanoNews.it