Piano di Sorrento, il meraviglioso intervento di Mimmo Lo Stuzzichino col melograno e mela limoncello al Mercato della Terra Slow Food

9 Novembre 2025

Il video di Sara Ciocio per Positanonews è davvero esemplare Mimmo De Gregorio de Lo Stuzzichino ricorda Rita Abagnale e sottolinea con il suo carisma ed entusiasmo lo spirito della Slow Food nel piatto realizzato con il riso canaroli e la mela limoncella di Sant’Agata di Massa Lubrense ed il Melogrando . Piano di Sorrento. Si è rinnovato questa mattina, presso lo storico Mercato Ortofrutticolo, l’appuntamento con il Mercato della Terra Costiera Sorrentina, iniziativa nata dalla collaborazione tra Slow Food e il Comune di Piano di Sorrento. Un progetto che, sin dalla sua inaugurazione il 14 settembre 2014, rappresenta un punto di riferimento per la promozione dei prodotti locali e della filosofia del cibo buono, pulito e giusto.
Protagonisti della giornata sono stati il melograno e la mela limoncella, due simboli della stagionalità autunnale, a conferma dell’impegno del Mercato nel valorizzare la biodiversità e i frutti della terra nei loro tempi naturali.
La partecipazione è stata, come sempre, calorosa: produttori, cittadini e appassionati di enogastronomia hanno affollato i banchi, in un clima di convivialità e rispetto per la tradizione. Presenti anche i Cuochi dell’Alleanza di Slow Food, primi sostenitori e clienti del Mercato, testimoni di un legame concreto tra chi produce e chi trasforma le materie prime locali.
Tra i partecipanti anche lo chef Mimmo De Gregorio del ristorante Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi, da sempre vicino ai valori di Slow Food e alla cucina del territorio.
Il Mercato della Terra Costiera Sorrentina si conferma così non solo un luogo di vendita, ma soprattutto uno spazio di incontro, cultura e identità, dove la comunità riscopre ogni volta il valore autentico del cibo e del lavoro dei produttori locali.

Foto e video di Sara Ciocio per Positanonews

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close