
Minori, disappunto per le bancarelle: il post di Mansi. Essendo uno dei ideatori del GUSTA…
Minori, disappunto per le bancarelle: il post di Mansi.
Essendo uno dei ideatori del GUSTA MINORI dal 1984 per circa 20anni ho il diritto e il dovere di dire la mia sul significato del GUSTA MINORI nel quale i commercianti di Minori si sono messi sempre a disposizione anche con sacrifici economici. Oggi sulle “Bancarelle” non si trova un prodotto tipico di Minori e i prezzi sono anche elevati!
In qualità di commerciante, tra i più anziani, propongo una serrata dimostrativa contro la manifestazione che dovrebbe esaltare Minori “Città del Gusto”.
Personalmente penso che GUSTA MINORI sia diventata la FESTA DEL DIO DENARO.AUGURI

Con toni anche coloriti come fa Gaspare Apicella, ci sono critiche alle bancarelle alimentari
Che peccato. La nobile Minori, la Minori di origini romane, la Minori diocesi autonoma, è diventata un “BORGO BANCARELLA”.
Lo asserisce a malincuore uno degli ideatori del Gusta Minori del lontano 1987
Ecco il post
“Passeggiando da Piazza del popolo, attraverso piazza Cantilena, fino alo lungomare e ritorno si è assaliti da odori non piacevoli, speriamo non si continui cosi” dice Gaspare.
Certo quest’anno fra lavori in piena stagione turistica, la fontana e i divieti di balneazione le accuse non sono mancate
Ovviamente Gaspare non contesta le singole bancarelle ma non le vede come una scelta turistica di qualità per la costa d’Amalfi e il caldo ha contribuito alla diffusione degli odori non sempre piacevoli. Deve passare agosto dicevano i nostri nonni.
Fonte : PositanoNews.it