
Doverosamente, e felicemente, diamo la buona notizia a Massa Lubrense dove da ieri lunedì 13 ottobre 2025, come era stato annunciato, è ripartito regolarmente il servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie di Massa Lubrense. Come previsto dal calendario, i pasti vengono preparati nel centro cottura attivato presso la scuola Don Lorenzo Milani, a cura del personale della Glm Ristorazione Srl, di Castellammare di Stabia, azienda con oltre vent’anni di esperienza nel settore della ristorazione collettiva, alla quale la Prisma ha ceduto regolarmente il cantiere . A dare notizia dell’avvio è stata Giovanna Staiano, sindaco facente funzioni, che ha partecipato personalmente al primo pranzo insieme agli assessori Sonia Bernardo e Mina Minieri. Un gesto simbolico, ma anche concreto, di vicinanza alle famiglie e agli studenti.
“Ho potuto constatare personalmente la bontà ed il gradimento dei piatti preparati, li ho assaggiati insieme anche agli assessori Sonia Bernardo e Mina Minieri – spiega il sindaco facente funzioni, Giovanna Staiano -. Ho personalmente consumato il pasto con gli alunni della scuola primaria che hanno mangiato tutto, ho chiesto poi anche ai bambini della scuola dell’infanzia se fosse piaciuto e hanno risposto con un “si” pronunziato a squarciagola”.
Amministrazione comunale di Massa Lubrense che conferma la massima attenzione per il servizio di refezione scolastica. “Siamo al lavoro per oggi e per il futuro – aggiunge Staiano -. Vigileremo quotidianamente anche per il tramite di una ditta esterna già incaricata affinché possa monitorare puntualmente il servizio refezione. Inoltre per domani pomeriggio ho convocato un incontro al Comune al fine di riattivare nei prossimi giorni la Commissione Mensa, in modo che anche i genitori siano nuovamente legittimati agli assaggi”.
Positiva anche la riattivazione della Commissione Mensa, organismo composto da rappresentanti dei genitori, del personale scolastico e del Comune, con l’obiettivo di garantire trasparenza, partecipazione e controllo condiviso sulla qualità dei pasti somministrati. La refezione scolastica rappresenta un momento importante non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche educativo: è attraverso l’esperienza del pasto che si promuovono abitudini sane, rispetto del cibo e socialità.
E’ davvero una buona notizia che finalmente le famiglie massesi possano essere serene.
Fonte : PositanoNews.it