
L’istituto alberghiero di Vico Equense a Baghdad per la settimana della cucina mediterranea nel mondo….
L’istituto alberghiero di Vico Equense a Baghdad per la settimana della cucina mediterranea nel mondo. L’istituto “De Gennaro” di Vico Equense è il primo istituto in Campania per inserimento lavorativo dei suoi studenti. Camerieri, hostess e soprattutto cuochi di domani, che si formano sui temi della sostenibilità, contro gli sprechi e che hanno rappresentato l’Italia nel corso della settimana della cucina a Baghdad, insieme ai colleghi del Viviani di Castellammare di Stabia.
“Ringrazio il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, l’Ice, l’Agenzia tesa a valorizzare all’estero il meglio della filiera italiana agroalimentare e della tradizione enogastronomica del nostro Paese, l’Ambasciatore Maurizio Greganti ed il suo vice Alessandro Mignini, Sonia Benedet e Chiara Franchini per aver consentito all’Istituto alberghiero De Gennaro di Vico Equense di poter partecipare, come ospiti d’onore, all’evento Settimana della Cucina Mediterranea nel Mondo e per promuovere presso la comunità internazionale e la popolazione irachena, con un’attenzione particolare alle fasce più fragili come i bambini e i ragazzi che vivono situazioni di disabilità e disagio, insieme agli studenti delle scuole elementari, scuole speciali e scuola alberghiera di Baghdad, il saper fare italiano, che coniuga creatività, tradizione, genuinità, innovazione in ogni ambito, rendendo la nostra cucina la più influente al mondo e il nostro Paese amato in Iraq”, afferma il dirigente scolastico Salvador Tufano, che ringrazia il team dell’ Associazione Cuochi “SEML Stabiese Equana Monti Lattari”, i professori Tommaso De Rosa (Team Manager), Luigi Malafronte, Aniello Somma, Nicodemo Catapano e Giovanni Russo.
Fonte : PositanoNews.it